Il 2025 è un anno fondamentale per chiunque voglia di partecipare ai concorsi pubblici perché in palio ci sono tantissimi posti di lavoro sia a tempo determinato che indeterminato, con infinite possibilità di lavoro rivolte sia a laureati che diplomati.
Di seguito tutti i bandi in scadenza nel mese di luglio 2025!
CONCORSI PUBBLICI: I BANDI IN SCADENZA A LUGLIO 2025
ARMA DEI CARABINIERI: CONCORSO PER ALLIEVI
L’Arma dei Carabinieri ha indetto un bando di concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di n. 4.918 allievi in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri, di cui n. 3.421 riservati ai volontari in ferma prefissata in servizio o in congedo e in ferma prefissata iniziale in servizio, n. 1.465 riservati ai cittadini italiani.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente on-line avvalendosi della procedura disponibile nell’area concorsi del sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri (www.carabinieri.it), entro e non oltre il 7 luglio 2025.
PROVINCIA DI LIVORNO: CONCORSO PER FUNZIONARI AMMINISTRATIVI
La Provincia di Livorno ha indetto un bando di concorso per la formazione di due elenchi di idonei da assumere nell’area dei funzionari, profilo funzionario amministrativo, di cui uno riservato a candidati in possesso della laurea in materie giuridiche e uno riservato a candidati in possesso della laurea in materie economiche.
La domanda dovrà essere redatta e presentata in forma esclusivamente digitale attraverso il “Portale unico del reclutamento” disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, previa registrazione nel Portale stesso, entro e non oltre le ore 13:00 del 3 luglio 2025.
MINISTERO DELLA DIFESA: CONCORSO PER ALLIEVI UFFICIALI MARINA MILITARE
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione di Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC), del Corpo di Stato Maggiore e del Corpo delle Capitanerie di Porto, al 24° corso di pilotaggio aereo con obbligo di ferma di dodici anni e per l’ammissione di Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) ausiliari del ruolo normale e del ruolo speciale dei Corpi della Marina Militare al 33°, 34° e 35° corso AUFP.
La domanda di partecipazione al concorso per allievi marescialli della Marina Militare indetto dal Ministero della Difesa potrà essere inoltrata entro e non oltre il giorno 9 luglio 2025 previo accesso sul portale dedicato.
CONSERVATORIO CESARE POLLINI: CONCORSO PER ASSISTENTI
Il Conservatorio Cesare Pollini, Padova, ha indetto una procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la costituzione di una graduatoria di merito di Istituto di aspiranti alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato, pieno o parziale, nel profilo di Assistente, seconda area, CCNL AFAM, con validità biennale.
La domanda di partecipazione alla procedura indetta dal Conservatorio Cesare Pollini potrà essere inoltrata entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 4 luglio 2025 esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale dedicato.
AGENZIA DELLE ENTRATE: BANDO PER 250 FUNZIONARI TECNICI
L’Agenzia delle Entrate ha indetto un bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 250 unità per l’Area dei Funzionari, famiglia professionale funzionario tecnico, per le attività relative ai servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare.
La domanda di partecipazione al concorso potrà essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale dedicato entro e non oltre le 23:59 del 14 luglio 2025.
ARPAL PUGLIA: CONCORSO PER ISTRUTTORI – CATEGORIE PROTETTE
ARPAL Puglia (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro) ha indetto un bando di concorso, per titoli ed esame, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 40 unità di personale non dirigenziale inquadrato nel profilo di Istruttore del Mercato del Lavoro, Area degli Istruttori, ex Cat. C, a tempo pieno e indeterminato, riservato alle categorie protette.
La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata entro e non oltre il giorno 1 luglio 2025 esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale dedicato.
ISTITUTO CARLO BESTA: CONCORSO PER INFERMIERI
L’Istituto Carlo Besta ha indetto un bando di concorso pubblico unificato con la Fondazione IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 26 posti di infermiere, Area dei professionisti della salute e dei funzionari.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica disponibile sul portale dedicato entro e non oltre le ore 12:00 del 14 luglio 2025.
ASP PIACENZA: CONCORSO PER OSS
L’ASP Piacenza ha indetto concorso pubblico, per soli esami, per il reclutamento, con contratto di lavoro subordinato, a tempo indeterminato, di n. 20 Operatori socio-sanitari (OSS), Area Funzionale degli Operatori Esperti secondo il vigente CCNL Comparto Funzioni Locali, di cui n. 16 da assumere a tempo pieno e n. 4 da assumere a tempo parziale.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica tramite il portale di reclutamento inPA entro e non oltre il giorno 10 luglio 2025 autenticandosi mediante SPID/CIE/CNS/eIDAS.
ISIA FIRENZE: CONCORSO PER ASSISTENTI TECNICI DI LABORATORIO
E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti: un posto presso ISIA Firenze e di un posto presso ISIA di Roma a tempo pieno e indeterminato di Tecnico di Laboratorio ex art. 163 CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021 del 18/1/2024.
La domanda di partecipazione al concorso ISIA Firenze dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale inPA entro e non oltre le ore 23:59 dell’11 luglio 2025 previa registrazione mediante SPID/CIE/CNS.