sabato, 19 Luglio 2025

Regione Puglia: nuovi bandi in arrivo per infermieri e OSS

Di questo autore

Sogni di lavorare nel settore sanitario della regione Puglia? Il 2025 è l’anno giusto perché e ASL della Regione stanno per bandire nuovi concorsi per il reclutamento di circa 3.000 unità di personale tra infermieri e Operatori Socio Sanitari (OSS).

Di seguito tutti i dettagli sui concorsi in arrivo.

CONCORSI INFERMIERI E OSS REGIONE PUGLIA: I NUMERI

Come anticipato, la Regione Puglia bandirà nuovi concorsi per il reclutamento di infermieri e OSS. Il progetto si inserisce in un piano di reclutamento ben più ampio che mira a rafforzare il sistema sanitario pugliese e le strutture a disposizione dei cittadini mediante l’inserimento di nuovi professionisti in risposta alla crescente domanda di servizi.

Nel dettaglio, si parla dell’inserimento di n. 2.000 infermieri e n. 1.000 Operatori Socio Sanitari (OSS) mediante un processo di selezione gestito da aziende sanitarie di riferimento come di seguito indicato:

  • ASL Bari: responsabile del concorso per Infermieri;
  • Policlinico Riuniti di Foggia: ente capofila per il concorso dedicato agli OSS.

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Per partecipare alle selezioni è necessario che i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
  • Non aver riportato condanne penali;
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado e attestato professionale per il profilo di OSS;
  • Laurea in infermieristica e iscrizione al relativo albo professionale per il profilo di infermiere.

DOVE TROVARE I BANDI

I bandi ufficiali per le nuove assunzioni nella sanità pugliese saranno pubblicati su:

ULTERIORI ASSUNZIONI

Oltre al reclutamento di Infermieri e Operatori Socio Sanitari, le ASL pugliesi hanno ricevuto l’autorizzazione per assumere oltre 450 medici specializzati.

Prima della pubblicazione dei bandi, verrà data priorità alle procedure di mobilità interaziendale, permettendo ai professionisti già in servizio di stabilizzarsi all’interno del sistema sanitario pubblico pugliese.

Questa operazione fa parte di un più ampio piano di investimenti: lo scorso dicembre, infatti, la Regione ha approvato un aumento del limite di spesa per il personale sanitario e lo sblocco del turn over. Grazie a queste misure, si prevede l’inserimento di altri 2500 dipendenti nelle ASL locali.

Ultimi articoli

Concorsi pubblici luglio 2025: tutti i bandi attivi

Il 2025 è un anno fondamentale per chiunque voglia di partecipare ai concorsi pubblici perché in palio ci sono tantissimi posti...

Potrebbe interessarti anche