sabato, 19 Luglio 2025

Agenzia delle Entrate, concorsi 2025-2027: tutti i bandi in arrivo

Di questo autore

L’Agenzia delle Entrate si prepara a bandire concorsi per il reclutamento di nuovo personale entro il prossimo biennio stando a quanto riportato dal PIAO 2025-2027 approvato lo scorso 4 aprile.

Di seguito tutti i dettagli riguardanti il fabbisogno di personale dell’ente e i concorsi che saranno banditi.

CONCORSI AGENZIA DELLE ENTRATE: IL PIAO

Il PIAO 2025-2027 dell’Agenzia delle Entrate prevede nuovi ingressi di personale per un totale di oltre 7.500 inserimenti, di cui circa 5.530 da reclutare mediante concorsi pubblici.

Ad annunciare gli inserimenti è la delibera n. 16 del 4 aprile 2025 che ha deliberato ufficialmente l’adozione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione definendo in questo modo il programma assunzionale dell’ente per il prossimo biennio.

QUALI CONCORSI SARANNO BANDITI?

Come anticipato, nell’arco del prossimo biennio l’Agenzia delle Entrate procedere al reclutamento di nuovo personale. Nel dettaglio, si attendono bandi per i seguenti concorsi:

  • Concorso per n. 250 funzionari con profilo giuridico-tributario per adempimento collaborativo e fiscalità internazionale;
  • Concorsi per n. 3.954 funzionari per attività giuridico-tributarie;
  • Concorso per n. 20 dirigenti II fascia, da destinare prioritariamente agli uffici di supporto alle attività istituzionali (cd. attività no-core);
  • XI Corso-concorso SNA per dirigenti di II fascia;
  • I Corso-concorso per MEF e Agenzie fiscali, riservato a professionisti con competenze in materia fiscale, tributaria e catastale;
  • Concorso per n. 4 dirigenti I fascia.

Al momento sono già indetti i seguenti concorsi:

  • Concorso per n. 250 funzionari tecnici. C’è tempo fino al 14 luglio per potersi candidare!
    Clicca qui per saperne di più.
  • Concorso per 42 unità tra assistenti e funzionari tributari presso la Provincia di Bolzano. C’è tempo fino al 4 agosto per potersi candidare!
    Clicca qui per saperne di più.
  • Concorso per 350 funzionari tributari per le attività di adempimento collaborativo e fiscalità internazionale presso le sedi di Roma e Milano.
    Clicca qui per saperne di più.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione ai concorsi è fondamentale che i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
  • Assenza di condanne penali;
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado per il profilo di Assistente;
  • Laurea triennale, magistrale e/o specialistica per il profilo di Funzionario.

PROCEDURA CONCORSUALE

Per saperne di più sulla procedura concorsuale sarà necessario attendere la pubblicazione dei bandi ufficiali. Stando, però, ai precedenti concorsi per i medesimi profili è possibile ipotizzare che le procedure concorsuali siano articolate in:

  • Un’eventuale prova preselettiva;
  • Una o più prove scritte;
  • Prova orale;
  • Valutazione dei titoli.

AGGIORNAMENTI

Per essere aggiornati sui concorsi pubblici Agenzia delle Entrate, invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina Facebook e al gruppo Telegram.

SIMULATORE GRATUITO

Avvisiamo i nostri lettori che non appena saranno pubblicati i bandi renderemo disponibili sulla nostra app Worky – Concorsi e Lavoro le simulazioni d’esame. Si tratta di un’app totalmente gratuita, e scaricabile sia su dispositivi Apple che Android, che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie dei principali concorsi pubblici comodamente dal proprio smartphone. (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui;  Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).

Con un’interfaccia semplice e intuitiva, l’app permette di poter rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In particolare, in occasione delle prove del concorso INPS 2024, la nostra Redazione ha reso disponibili sull’app le principali materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita.

L’app Worky – Concorsi e Lavoro offre anche la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter lavorare, ad esempio, suolo sulle risposte errate date in precedenti occasioni per permettere a tutti gli iscritti di ripassare e migliorare ad ogni utilizzo dell’app, oltre che un resoconto finale che permette agli utenti di valutare la propria preparazione.

Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni è possibile mandare una mail all’indirizzo [email protected].

Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui.
Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.

Ultimi articoli

Concorsi pubblici luglio 2025: tutti i bandi attivi

Il 2025 è un anno fondamentale per chiunque voglia di partecipare ai concorsi pubblici perché in palio ci sono tantissimi posti...

Potrebbe interessarti anche