sabato, 19 Luglio 2025

Comune di Trapani: concorso per assistenti sociali

Di questo autore

Il Comune di Trapani, in Sicilia, ha indetto un bando di concorso per l’assunzione, a tempo pieno e determinato per anni tre, di n. 8 assistenti sociali da inserire nell’area dei Funzionari e dell’E.Q., con profilo professionale di “Funzionario Assistente Sociale”, in rispetto al vigente CCNL Comparto Funzioni Locali.

C’è tempo fino al 26 giugno per potersi candidare! Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO ASSISTENTI SOCIALI COMUNE DI TRAPANI: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per l’ammissione alla selezione per assistenti sociali, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla legge al momento della scadenza dell’avviso;
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
  • Non essere stato dispensato dal pubblico impiego;
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penai in corso;
  • Diploma di laurea in Servizio Sociale, Laurea Triennale o magistrale in Servizio Sociale e politiche sociali;
  • Iscrizione al relativo Albo Professionale;
  • Possesso della Patente di Categoria B.

Ai candidati sono, altresì, richieste capacità relazionali e organizzative, nonché pianificazione e gestione di interventi di prevenzione, sostegno e recupero a favore dell’utenza debole e disagiata, garantendo adeguati livelli di qualità del servizio in relazione all’evoluzione e al cambiamento dei bisogni della collettività.

PROCEDURA CONCORSUALE

Nell’ambito della procedura concorsuale, il bando prevede lo svolgimento di una sola prova orale consistente in un colloquio su argomenti attinenti al profilo professionale a concorso.

Le materie oggetto della selezione sono le seguenti:

  • elementi di Diritto degli Enti Locali, con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti del Comune e all’ordinamento finanziario e contabile del Comune (D. Lgs. 267/2000);
  • elementi di Diritto Amministrativo, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso (D. Lgs.241/1990, D. Lgs. 33/2013, D. Lgs. 196/2003);
  • elementi di Diritto Pubblico; conoscenza del piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà triennio 2021- 2023, con particolare riferimento alle Linee Guida per l’impiego della Quota Povertà Estrema del Fondo Povertà: organizzazione e programmazione dei servizi sociali a livello territoriale;
  • metodologia del servizio sociale, con particolare riferimento a principi e metodologie di intervento nella gestione dei singoli casi, alla valutazione del bisogno, alla costruzione di progetti personalizzati di prevenzione, sostegno, accompagnamento e assistenza, anche attraverso il lavoro in equipe multiprofessionali, alla promozione del lavoro di rete e del welfare di comunità; conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CONCORSO ASSISTENTI SOCIALI

La domanda di partecipazione al concorso per il reclutamento di assistenti sociali potrà essere inoltrata entro e non oltre il giorno 26 giugno attraverso il portale dedicato.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

Concorsi pubblici luglio 2025: tutti i bandi attivi

Il 2025 è un anno fondamentale per chiunque voglia di partecipare ai concorsi pubblici perché in palio ci sono tantissimi posti...

Potrebbe interessarti anche