La Provincia di Livorno ha indetto un bando di concorso per la formazione di due elenchi di idonei da assumere nell’area dei funzionari, profilo funzionario amministrativo, di cui uno riservato a candidati in possesso della laurea in materie giuridiche e uno riservato a candidati in possesso della laurea in materie economiche.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO AMMINISTRATIVI PROVINCIA DI LIVORNO: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Come anticipato, la Provincia di Livorno ha avviato due selezioni per il reclutamento di funzionari amministrativi. Potranno partecipare tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
- Non aver riportato condanne penali;
- Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ove previsto;
- Età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
- Laurea triennale in materie giuridiche (DM 509/99) 02 Scienze dei servizi giuridici, 31 Scienze giuridiche (DM 270/04) L14 Scienze dei servizi giuridici; Diploma di Laurea (DL) vecchio ordinamento (previgente al DM 509/99) in Giurisprudenza o equipollenti OPPURE Laurea Specialistica (DM 509/99) 22/S Giurisprudenza, 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica OPPURE Laurea Magistrale (LM – DM 270/04) appartenente alla classe LMG/01 Giurisprudenza per l’inserimento nell’elenco 1;
- Laurea triennale in economia (DM 509/99) 17 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, 28 Scienze economiche (DM 270/04) L 18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L 33 Scienze economiche; Diploma di Laurea (DL) vecchio ordinamento (previgente al DM 509/99) in Economia e Commercio o equipollenti; Laurea Specialistica 19/S Finanza, Laurea Specialistica 64/S Scienze dell’economia; 83/S Scienze economiche per ambiente e la cultura 84/S Scienze economico-aziendali; Laurea Magistrale LM-56 Scienze dell’economia, LM-76 Scienze economiche per l’ambiente e la cultura, LM-77 Scienze economico-aziendali, LM-16 Finanza per l’inserimento nell’elenco 2;
- Patente di guida Categoria B;
- Adeguata conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature informatiche più diffuse.
PROCEDURA CONCORSUALE
Il bando di concorso indetto dalla Provincia di Livorno prevede lo svolgimento di un’unica prova scritta per l’accertamento delle conoscenze in materia di:
- Nozioni di Diritto Costituzionale e dell’Unione Europea;
- Nozioni sull’ordinamento degli enti locali di cui al D.lgs 267/2000 e smi, riordino Province e Città Metropolitane (L. 56/2014 e s.m.i.);
- Nozioni sulla gestione dei servizi comunali ivi compresi quelli svolti nelle materie di competenza statale;
- Nozioni in materia diritto amministrativo: procedimento amministrativo, accesso, privacy, trasparenza e anticorruzione;
- Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000 e s.m.i);
- Disciplina degli appalti e contratti nella Pubblica Amministrazione;
- Nozioni generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
- Doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti e codice comportamento dipendenti pubblici;
- Nozioni di ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000 – D. Lgs. 118/2011 – D.Lgs. 126/2014 e ss.mm.ii).
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda dovrà essere redatta e presentata in forma esclusivamente digitale attraverso il “Portale unico del reclutamento” disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, previa registrazione nel Portale stesso, entro e non oltre le ore 13:00 del 3 luglio 2025.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.