Il Comune di Milano ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di n. 8 istruttori dei servizi di biblioteca a tempo pieno e indeterminato.
C’è tempo fino al 22 giugno per potersi candidare. Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO COMUNE DI MILANO: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Come anticipato, il Comune di Milano ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di n. 8 bibliotecari. Per la partecipazione alla selezione i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Maggiore età;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
- Non aver riportato condanne penali;
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ove previsto;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato.
PROCEDURA SELETTIVA
Il bando di concorso prevede lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale per l’accertamento delle conoscenze in materia di:
- Normativa nazionale e regionale sulle biblioteche: D.Lgs. 42/2004 e Legge Regionale Lombardia n. 25/2016;
- La professione bibliotecaria in Italia: la norma UNI 11535 “Requisiti di conoscenza, abilità e competenza della figura professionale di Bibliotecario”;
- Elementi di Biblioteconomia (con particolare riferimento alla organizzazione, gestione, revisione conservazione e valorizzazione delle collezioni fisiche e digitali);
- Elementi di catalogazione semantica e descrittiva, metadatazione;
- Teoria e pratica della promozione della lettura: contesto, legislazione, esperienze;
- La Biblioteca Digitale;
- La Biblioteca Sociale, Partecipativa, Accessibile;
- Information Literacy e promozione della cittadinanza digitale;
- Organizzazione e gestione dello spazio in biblioteca: il Design Thinking for Libraries;
- Diritto d’autore e biblioteche: la normativa italiana;
- La promozione del ruolo delle biblioteche (advocacy) in Italia e a livello internazionale: AIB, Eblida, IFLA;
- Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e Biblioteche;
- Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento all’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000), ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e il procedimento amministrativo, anticorruzione, trasparenza, accesso agli atti, tutela della privacy;
- Utilizzo di principali strumenti informatici, web e pacchetti di Office;
- Lingua inglese.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione alla selezione indetta dal Comune di Milano potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica entro e non oltre le ore 12:00 del 22 giugno 2025 accedendo al portale inPA.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.