sabato, 14 Giugno 2025

Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT): bando per funzionari di amministrazione

Di questo autore

L’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 15 Funzionari di Amministrazione di quinto livello professionale a tempo pieno e determinato con contratto di apprendistato della durata di 24 mesi.

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO FUNZIONARI ISTAT: PROFILI RICERCATI

Come anticipato l’ISTAT ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di n. 15 funzionari così suddivisi:

  • n. 6 unità per la Gestione delle Risorse Umane
  • n. 4 unità per la Contrattualistica pubblica, amministrazione e patrimonio
  • n. 4 unità per Supporto tecnico-amministrativo alla produzione statistica
  • n. 1 unità per attività legale

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
  • Non aver riportato condanne penali;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
  • Laurea di I livello in una delle seguenti discipline:

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE: Scienze dei servizi giuridici L-14, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16, Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18, Scienze dell’educazione e della formazione L-19, Laurea in Scienze e tecniche psicologiche L-24, Scienze economiche L-33, Scienze politiche e delle relazioni internazionali L-36, Sociologia L-40 e lauree equiparate.

CONTRATTUALISTICA PUBBLICA, AMMINISTRAZIONE E PATRIMONIO:

  • Sottoarea D: Scienze dei servizi giuridici L-14, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16, Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18, Scienze economiche L-33, Scienze politiche e delle relazioni internazionali L-36 e lauree equiparate;
  • Sottoarea E: Ingegneria civile e ambientale L-7, Ingegneria industriale L-9, Scienze dei servizi giuridici L-14, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16, Scienze dell’architettura L-17, Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18, Scienze e tecniche dell’edilizia L-23, Scienze economiche L-33 e lauree equiparate.

SUPPORTO TECNICO-AMMINISTRATIVO ALLA PRODUZIONE STATISTICA: Scienze dei servizi giuridici L-14, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16, Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18, Scienze politiche e delle relazioni internazionali L-36 e lauree equiparate.

AMBITO LEGALE: Scienze dei servizi giuridici L-14, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16 e lauree equiparate.

PROCEDURA SELETTIVA CONCORSO ISTAT

Il bando di concorso prevede lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale per l’accertamento delle conoscenze in materia di:

  • Diritto del lavoro pubblico;
  • Diritto amministrativo;
  • Contabilità pubblica;
  • Organizzazione Pa e gestione risorse umane;
  • Elementi di Statistica;
  • Normativa su protezione dati;
  • Competenze trasversali: collaborazione, problem solving, digitalizzazione, affidabilità.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di ammissione al concorso ISTAT può essere presentata esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale inPa entro e non oltre le ore 12:00 del 23 giugno 2025.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

Concorsi Agenzia delle Dogane: tutti i bandi in arrivo entro il 2027

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha recentemente aggiornato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) per il triennio...

Potrebbe interessarti anche