La Città Metropolitana di Firenze ha indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 6 ingegneri/e con profilo tecnico da inquadrare nell’Area dei Funzionari e delle E.Q. per i settori viabilità e strutture edilizie, con riserve di legge su n. 3 posti a bandi e n. 2 su eventuali scorrimenti di idonei.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO CITTA’ METROPOLITANA DI FIRENZE: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione al concorso indetto dalla Città Metropolitana di Firenze ciascun candidato dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di un paese membro dell’Unione Europea;
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
- Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
- Non aver riportato condanne penali;
- Laurea triennale e/o magistrale nelle classi di Ingegneria;
- Abilitazione all’esercizio della professione;
- Possesso della patente di categoria B in corso di validità.
PROCEDURA SELETTIVA
Il bando di concorso indetto dalla Città Metropolitana di Firenze prevede lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale per l’accertamento delle conoscenze in materia di:
- Nozioni di diritto amministrativo;
- Sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Testo unico degli espropri;
- Normativa vigente in materia di appalti;
- Normativa tecnica di riferimento per la progettazione, costruzione e manutenzione delle infrastrutture varie, compresi ponti, viadotti e gallerie;
- Scienza delle costruzioni;
- Tecnica delle costruzioni;
- Norme tecniche per le costruzioni e circolari applicative;
- Analisi delle sollecitazioni e dei comportamenti meccanici delle strutture varie;
- Studio della progettazione e della pianificazione delle strade;
- Studio del comportamento del terreno e della progettazione delle fondazioni per le opere viarie, incluse le problematiche legate alla stabilità del suolo e ai lavori di scavo e consolidamento.
La commissione si riserva la possibilità di prevedere ed effettuare una prova preselettiva qualora il numero delle domande di partecipazione pervenute sia superiore a 100.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale inPa entro e non oltre le ore 19:00 del giorno 25 giugno 2025.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.