sabato, 19 Luglio 2025

Presidenza del Consiglio dei Ministri: bando per n. 10 dirigenti

Di questo autore

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha una procedura comparativa per la copertura di n. 10 posti di dirigente di II fascia. C’è tempo fino al 30 giugno per potersi candidare!

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per l’ammissione al concorso è necessario che i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento dell’impiego;
  • Essere dipendente a tempo indeterminato, appartenente ai ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri o in posizione di distacco funzionale, di comando o fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, con esclusione del personale militare, delle forze di Polizia di Stato;
  • Aver maturato almeno cinque anni di servizio presso la Presidenza del Consiglio dei ministri nell’area o categoria apicale. Per il personale del ruolo di Protezione civile è considerato utile solo il servizio prestato presso le strutture dell’Ente;
  • Possesso della laurea magistrale e/o specialistica;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
  • Non aver riportato condanne;
  • Possesso delle qualità morali e di condotta.

PROCEDURA SELETTIVA

La procedura selettiva è espletata secondo le seguenti modalità:

  • Prova preselettiva;
  • Prova scritta;
  • Prova orale;
  • Valutazione dei titoli.

Le prove consentiranno di accertare il possesso di un’adeguata conoscenza del candidato negli ambiti giuridico-amministrativo, contrattualistico-contabile e organizzativo-gestionale, nonché della capacità e attitudine all’analisi, sintesi e risoluzione di problematiche afferenti alle funzioni dirigenziali. In particolare, la prova potrà vertere sulla conoscenza dei principali istituti attinenti alle seguenti materie:

  • Diritto amministrativo;
  • Diritto costituzionale;
  • Diritto dell’Unione Europea;
  • Codice dei contratti pubblici;
  • Contabilità di Stato;
  • Normativa in materia di pubblico impiego e di reati contro la pubblica amministrazione;
  • Scienza dell’amministrazione;
  • Privacy e anticorruzione.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica entro e non oltre le ore 23:59 del 30 giugno 2025 accedendo mediante SPID/CIE/CNS/eIDAS sul Portale inPA.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

Concorsi pubblici luglio 2025: tutti i bandi attivi

Il 2025 è un anno fondamentale per chiunque voglia di partecipare ai concorsi pubblici perché in palio ci sono tantissimi posti...

Potrebbe interessarti anche