Com’è noto, Il Ministero dell’Interno ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di n. 196 commissari della carriera dei funzionari di Polizia, aperto ai cittadini italiani in possesso dei requisiti di partecipazione.
Ebbene, l’Ente ha recentemente reso note importanti informazioni riguardo la selezione! Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO 196 COMISSARI POLIZIA DI STATO: DIARIO DELLA PROVA SCRITTA
Come anticipato, sono state rese note importanti informazioni riguardo il concorso per il reclutamento di n. 196 commissari della carriera dei funzionari di Polizia.
Stando a quanto comunicato le prove di svolgeranno nei giorni 17 e 18 giugno 2025 alle ore 8:00 presso l’Ergife Palace Hotel, Via Aurelia n. 619, Roma.
Inoltre, il giorno 16 giugno i candidati dovranno consegnare codici, leggi e decreti, senza note né richiami dottrinali o giurisprudenziali, nonché i testi di cui è ammessa la consultazione durante la prova d’esame secondo le seguenti modalità:
- dalle ore 10.00 alle 13.00 i candidati non appartenenti alla Polizia di Stato;
- dalle ore 14.00 alle 18.00 i candidati appartenenti alla Polizia di Stato.
Si segnala che non è possibile portare in aula alcun tipo di materiale: borse, borselli, zainetti, borsoni, valigie, carta da scrivere, giornali, riviste, apparati radioricevitori, telefoni cellulari, smartwatch, agende elettroniche, strumenti idonei alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati, etc..
LA SELEZIONE
Tutti i candidati che hanno superato con successo gli accertamenti fisici, psico-fisici e attitudinali potranno ora affrontare le prove scritte per l’accertamento delle seguenti materie:
- Diritto costituzionale congiuntamente o disgiuntamente a diritto amministrativo, con riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza;
- Diritto penale congiuntamente o disgiuntamente a diritto processuale penale;
- Diritto civile;
- Diritto della navigazione;
- Ordinamento dell’Amministrazione della pubblica sicurezza;
- Diritto dell’Unione europea;
- Diritto internazionale;
- Nozioni di medicina legale;
- Lingua inglese.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.