sabato, 19 Luglio 2025

Policlinico San Matteo, Regione Lombardia: concorso per collaboratori amministrativi

Di questo autore

Il Policlinico San Matteo, Regione Lombardia, ha indetto u concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 4 unità nel profilo di Collaboratore Amministrativo Professionale, Area dei professionisti della salute e dei funzionari, di cui n. 1 unità riservata ai volontari delle FF.AA.

C’è tempo fino al 5 giugno per potersi candidare! Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO POLICLINICO SAN MATTEO: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione al concorso indetto dal Policlinico San Matteo i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ove previsto;
  • Laurea in Giurisprudenza o Economia e commercio o Scienze politiche o titolo equipollente;
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o di Paese non comunitario.

PROCEDURA SELETTIVA

Nell’ambito della procedura selettiva il concorso indetto dal Policlinico San Matteo prevede lo svolgimento di una prova scritta, una prova orale e una prova pratica.

Nel dettaglio, la prova scritta e orale consentiranno l’accertamento delle conoscenze in materia di:

  • Diritto costituzionale;
  • Diritto amministrativo;
  • Diritto sanitario;
  • Legislazione sanitaria nazionale e regionale;
  • Organizzazione del Sistema Sanitario regionale della Regione Lombardia;
  • Principi generali della disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel SSN;
  • Elementi di contabilità generale e analitica, economico-patrimoniale e finanziaria;
  • Principi generali in materia di protezione dei dati, obblighi di pubblicità, trasparenza, corruzione, legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture delle pubbliche amministrazioni;
  • Elementi in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti e trasparenza;
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16/04/2013, n. 62);
  • Disciplina degli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico (I.R.C.C.C.), con riferimento agli istituti della Regione Lombardia.

La prova pratica, invece, consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.

L’amministrazione si riserva la possibilità di svolgere una prova preselettiva qualora il numero di domande di partecipazione pervenute sia elevato.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 5 giugno 2025 accedendo al portale dedicato.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

Concorsi pubblici luglio 2025: tutti i bandi attivi

Il 2025 è un anno fondamentale per chiunque voglia di partecipare ai concorsi pubblici perché in palio ci sono tantissimi posti...

Potrebbe interessarti anche