sabato, 14 Giugno 2025

Comune di Roma: n. 20 assunzioni per Roma Servizi per la Mobilità

Di questo autore

Il Comune di Roma ha avviato nuove selezioni per diversi profili professionali da destinare alla società Roma Servizi per la Mobilità a tempo indeterminato.

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSI ROMA SERVIZI PER LA MOBILITA’: PROFILI RICERCATI

Come anticipato, Roma Servizi per la Mobilità ha avviato selezioni per il reclutamento di un totale di n. 20 profili a tempo indeterminato così suddivisi:

  • 3 specialisti tecnici amministrativi (parametro 193) con laurea magistrale a percorso unitario nuovo o vecchio ordinamento in giurisprudenza;
  • 1 specialista tecnico amministrativo(parametro 193) con laurea triennale o vecchio ordinamento in economia;
  • 1 specialista tecnico amministrativo (parametro 193) con laurea triennale o vecchio ordinamento in scienze della comunicazione;
  • 1 specialista tecnico amministrativo (parametro 193) con laurea triennale o vecchio ordinamento indirizzo graphic design / comunicazione visiva / grafica pubblicitaria o diploma accademico di I° livello (dapl – 180 crediti formativi) indirizzo graphic design / comunicazione visiva / grafica pubblicitaria;
  • 7 specialisti tecnici amministrativi (parametro 193) con laurea triennale o vecchio ordinamento in Ingegneria e/o Architettura;
  • 4 specialisti tecnici amministrativi(parametro 193) con laurea triennale o vecchio ordinamento in Ingegneria;
  • 3 specialisti tecnici amministrativi (parametro 193) con laurea triennale o vecchio ordinamento in Ingegneria informatica/ Informatica;
  • 8 risorse diplomate.

PROCEDURA CONCORSUALE

La procedura concorsuale per l’accesso ai profili a concorso per Roma Servizi per la Mobilità prevede lo svolgimento di una o più prove d’esame orale e/o scritta per l’accertamento delle competenze dei candidati in materie specifiche indicate nei bandi ufficiali.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione degli avvisi ufficiali.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale dedicato entro e non oltre il 27 maggio per laureati in ingegneria e/ Architettura e entro e non oltre il 4 giugno per i restanti profili.

Ciascun candidato dovrà essere in possesso delle credenziali SPID e una PEC.

Ultimi articoli

Concorsi Agenzia delle Dogane: tutti i bandi in arrivo entro il 2027

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha recentemente aggiornato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) per il triennio...

Potrebbe interessarti anche