Il Ministero del Turismo ha indetto un nuovo bando di concorso per il reclutamento di n. 140 unità di personale appartenente all’Area dei Funzionari, ex Area III, F1 e n. 40 unità di personale appartenente all’Area degli Assistenti, ex Area II, F2.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO MINISTERO DEL TURISMO: PROFILI RICERCATI
Come anticipato, il Ministero del Turismo ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 180 unità secondo la seguente ripartizione:
140 FUNZIONARI EX AREA III-F1
- 40 unità profilo giuridico-amministrativo
- 30 unità profilo economico finanziario contabile
- 25 unità profilo informatico statistico
- 35 unità profilo valorizzazione e sostegno del turismo
- 5 unità profilo comunicazione istituzionale
- 5 unità profilo tecnico (ingegneri e architetti).
40 ASSISTENTI EX AREA II-F2
- 20 unità profilo giuridico-amministrativo
- 20 unità profilo economico-finanziario-contabile
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione al concorso indetto dal Ministero del Turismo i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
- Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
- Non aver riportato condanne penali;
- Maggiore età.
REQUISITI SPECIFICI
AREA FUNZIONARI: Possesso di una laurea magistrale e/o specialistica specifica per il profilo per cui si concorre.
AREA ASSISTENTI: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consente l’iscrizione ad una facoltà universitaria.
PROCEDURA CONCORSUALE
Il concorso sarà espletato in base alla procedura di seguito indicata:
- Eventuale prova preselettiva;
- Prova scritta;
- Prova orale.
Nel dettaglio, la prova scritta consisterà in un test di n. 40 quesiti a risposta multipla così articolati:
- 30 quesiti per la verifica delle conoscenze afferenti alle materie indicate nel bando di concorso in base al profilo per cui si concorre;
- 6 quesiti per la verifica delle capacità logico-deduttive e di ragionamento critico-verbale;
- 4 quesiti situazionali.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica entro e non oltre le ore 18:00 del 16 giugno 2025 attraverso il portale dedicato:
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.