La nota casa automobilistica Audi entro la fine del 2015 prevede ben 1500 assunzioni ed investimenti record in tecnologie ed innovazione.
Il successo di Audi attraversa un secolo di storia e ha radici molto lontane. Radici create dalle esperienze e dalle passioni di numerose persone, dai loro sacrifici, dalle intuizioni e dalla professionalità.
Vediamo assieme le opportunità che Audi offre al personale italiano in questo periodo. Attualmente selezionano persone disabili appartenenti alle categorie protette – ex Legge 68/1999:
– Posizioni impiegatizie, ai candidati verrà offerta la possibilità di conoscere la realtà lavorativa dell’azienda eventualmente attraverso un tirocinio di due o tre mesi, al termine del quale verrà valutata da entrambe le parti la possibilità di un inserimento. Ai candidati sono richieste autonomia nei movimenti, buone capacità visive, uditive e cognitive. Si richiede un diploma o laurea in materie tecniche preferibilmente in campo automobilistico, oltre che economiche, commerciali e giuridiche. E’ richiesta una buona conoscenza del sistema Windows, oltre che la conoscenza di almeno una lingua straniera tra inglese e tedesco a preferenza del candidato.
– Profili per il Centro Distribuzione Ricambi, ai cui, con un tirocinio iniziale verrà data la possibilità di conoscere l’attività dei magazzini. Per tutti i candidati è indispensabile una buona autonomia nei movimenti, buone capacità visive, uditive. E’ richiesta la disponibilità a turni di lavoro, lo stazionare in piedi per la maggior parte del turno, e la possibilità a sollevare, portare o spingere pesi di massimo 20 kg.
Altre offerte di lavoro che potrebbero interessarti:
– 800 nuovi posti di lavoro in Volkswagen, Siemens e Bayer CLICCA QUI
– Lavoro NTV, nuove 93 assunzioni da Italo. Invia il CV CLICCA QUI
A giovani studenti viene offerta l’opportunità di stage aziendali, attraverso i quali possono fare un esperienze uniche nel mondo del lavoro in un contesto multinazionale.
Per ulteriori informazioni cliccare qui.