L’ASP Umberto I, Pordenone, ha indetto un nuovo concorso pubblico per coadiutori amministrativi. Il concorso permetterà la formazione di una graduatoria valevole per l’assunzione a tempo determinato e part-time di 25 ore.
C’è tempo fino al 26 maggio per potersi candidare. Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO ASP UMBERTO I: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione al concorso indetto dall’ASP Umberto I i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici.
REQUISITI GENERALI
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure di altre categorie previste nel bando.
- Idoneità fisica alle mansioni.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso la Pubblica Amministrazione.
- Conoscenza adeguata della lingua italiana.
- Non aver raggiunto l’età pensionabile prevista dalla legge.
REQUITI SPECIFICI
- Licenza media e attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado oppure lice media e cinque anni di esperienza professionale nel profilo di coadiutore amministrativo.
PROCEDURA CONCORSUALE
Il bando ufficiale prevede lo svolgimento di un’unica prova d’esame orale per l’accertamento delle seguenti conoscenze:
- Lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni e in particolare nelle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona;
- Elementi di contabilità delle ASP;
- Elementi in materia di amministrazione trasparente;
- Verifica della conoscenza della lingua italiana;
- Verifica della conoscenza di elementi di informatica: posta elettronica, word, excel…
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’ASP Umberto I dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica entro e non oltre il 26 maggio 2025 attraverso il portale dedicato.
Ciascun candidato dovrà essere in possesso delle credenziali SPID e di una PEC.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.