L’ASP Seneca, San Giovanni in Persiceto (BO), Emilia-Romagna, ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 8 OSS (Operatore Socio Sanitario), Area degli Operatori Esperti – CCNL Funzioni Locali, per soli esami, a tempo pieno e indeterminato. Il Concorso permetterà la formazione di una graduatoria finale per ulteriori assunzioni.
C’è tempo fino al 6 giugno per potersi candidare! Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO OSS: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione al concorso per il reclutamento di OSS indetto dall’ASP Seneca, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al profilo;
- Adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Non aver subito condanne penali;
- Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
- Età non inferiore ad anni 18;
- Diploma di scuola secondaria di primo grado;
- Possesso del diploma di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario o titolo equipollente.
PROCEDURA DI SELEZIONE
Nell’ambito della procedura selettiva il bando di concorso per il reclutamento di OSS prevede lo svolgimento di una prova scritta a contenuto teorico pratico e una prova orale individuale.
Le prove permetteranno l’accertamento delle conoscenze dei candidati in materia di:
- competenze tecniche, abilità relazionali, comportamentali e funzionali proprie del ruolo di “Operatore Socio Sanitario”;
- elementi teorico/pratici e prassi degli interventi socio-assistenziali e capacità organizzative;
- finalità, caratteristiche e metodologia di utilizzo degli strumenti professionali di lavoro;
- elementi di assistenza e cura della persona in condizioni di “non autonomia”;
- elementi di assistenza e cura della persona affetta da demenza e principali strumenti e tecniche di animazione;
- elementi di integrazione socio sanitaria;
- conoscenza delle principali tipologie d’utenza e delle più frequenti patologie fisiche, psichiche e sociali, al fine di individualizzare l’intervento di aiuto e personalizzare il servizio, con particolare rilievo per le attività di nursing, prevenzione, riabilitazione e mantenimento delle capacità residue e con particolare riferimento al lavoro per progetti personalizzati e ai più comuni strumenti di valutazione multidimensionale;
- elementi in materia di umanizzazione dei processi di cura, salute e benessere negli anziani;
- rete dei servizi sociali, socio-sanitari e socio-riabilitativi;
- nozioni in materia di accreditamento di servizi socio-sanitari della Regione Emilia Romagna e delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona;
- elementi della disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego con particolare riferimento al comparto delle funzioni locali;
- elementi in materia di sicurezza sul lavoro D. lgs 81/2008;
- normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali e particolari.
Non si esclude lo svolgimento di una prova preselettiva qualora il numero delle domande di partecipazione pervenute sia superiore a 120.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale dedicato entro e non oltre le ore 23:59 del 6 maggio 2025.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.