Come noto, Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha indetto un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 200 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli dell’Ente nell’Area degli Assistenti.
Ebbene, la nostra Redazione, con il supporto di esperti docenti e formatori, ha organizzato un corso di preparazione ad hoc per la prova scritta del concorso in questione! Continua la lettura per scoprire tutte le risposte alle domande più frequenti.
CORSO DI PREPARAZIONE PROVA SCRITTA CONCORSO MAECI: LE FAQ
Da chi sarà tenuto il corso? Il corso sarà tenuto rispettivamente, per l’ambito del diritto pubblico, dal Comandante Giuseppe Corfeo, dirigente della Pubblica Amministrazione e Comandante della Polizia Municipale, autore di numerosi manuale di preparazione ai concorsi pubblici e formatore di centinaia di persone poi vincitori di concorsi nella pubblica amministrazione, e, per il diritto consolare, dall’avv. Ilaria Nigro, cultrice della materia in diritto internazionale presso l’Università degli Studi del Molise ed esperta del diritto consolare.
Com’è organizzato il corso? Il corso è composto da 12 lezioni, ognuna della durata di due ore, compresa l’ultima lezione dove ci sarà una simulazione vera e propria della prova. Le sedute si volgeranno tutte rigorosamente in diretta su piattaforma digitale ed in live con possibilità di visualizzare la registrazione in differita quando e come si vuole grazie alle registrazioni messe a disposizione dall’organizzazione del corso.
Quando si terranno le lezioni? Il corso inizierà, presumibilmente, alla fine di maggio e le lezioni si terranno dalle 21:00 alle 23:00. Ricordiamo che sarà messa a disposizione dei partecipanti la registrazione di ogni lezione in modo che il corso sia fruibile per tutti i partecipanti sia in diretta che in differita.
Quali sono le materie trattate? Il corso organizzato dalla nostra Redazione è specifico per la preparazione della prova scritta del concorso MAECI e tratterà tutte le materie previste dal bando di concorso e segnatamente:
- Elementi di diritto consolare;
- Elementi di diritto pubblico;
- Elementi di contabilità di Stato.
Quanto costa il corso? l prezzo del corso è di soli 169,90 euro (IVA inclusa) per tutto il corso e comprensivo di invio di materiale e dispense ad hoc per chi si iscrive entro il 21 maggio 2025. Successivamente, il corso costerà 189,90 euro.
Come iscriversi? Iscriversi al corso di preparazione Concorso INPS è semplicissimo! Basta cliccare qui e seguire tutti i passaggi indicati. Riceverai subito dopo l’acquisto la mail con la conferma dell’iscrizione. In particolare, una volta arrivati sulla pagina Cassa, basterà inserire i dati della carta (anche prepagata), cliccare sul bottone in basso blu “acquisto” ed attendere pochi istanti che compaia la ricevuta di avvenuto acquisto.
Pochi giorni prima dell’inizio verrai contattato alla mail fornita in fase di acquisto per ricevere il link per partecipare al corso.
(ATTENZIONE: può capitare che la mail con le istruzioni per il download finisca nella casella “spam” del vostro account. Controllate, pertanto, anche la casella spam per procedere con il download del file)
E’ possibile pagare con bonifico bancario? Certo, è possibile pagare con bonifico bancario al seguente IBAN:
IBAN IT25H0503439900000000010657
Destinatario: APM SRLS
Causale: Iscrizione corso MAECI
Importo: 169,90 euro
Una volta fatto il bonifico, sarà necessario inviare una mail a [email protected], allegando lo screen della distinta di pagamento, per perfezionare l’iscrizione.
Entro quando posso iscrivermi? Il termine ultimo per l’iscrizione è il 30 maggio 2025 ma lo sconto sarà applicato solo a chi si iscriverà entro il 21 maggio.
Hai altri dubbi? Per ulteriori informazioni, dubbi o chiarimenti manda una mail a [email protected]. Ti risponderemo in meno di 24 ore!
AGGIORNAMENTI
Per restare aggiornati sui concorsi MAECI consigliamo l’iscrizione al gruppo facebook e gruppo telegram dedicato.