mercoledì, 23 Aprile 2025

Agenzia delle Dogane: concorso per n. 20 Funzionari tecnico-professionali

Di questo autore

L’Agenzia delle Dogane ha indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di complessive 20 unità di personale, dell’Area Funzionari, famiglia professionale di Funzionario tecnico professionale – esperto nel settore delle gare e degli appalti pubblici, di cui 1 riservata alla Provincia autonoma di Bolzano.

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO FUNZIONARI AGENZIA DELLE DOGANE: SUDDIVISIONE POSTI

Come anticipato, l’Agenzia delle Dogane ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 20 funzionari così suddivisi presso i vari ambiti territoriali:

  • n. 1 DT Lombardia (sede di Milano)
  • n. 1 DT Piemonte e Valle d’Aosta (sede di Torino)
  • n. 1 DT Liguria (sede di Genova)
  • n. 1 DT Veneto e Friuli-Venezia Giulia (sede di Venezia)
  • n. 1 DT Lazio e Abruzzo (sede di Roma)
  • n. 1 DT Emilia-Romagna e Marche (sede di Bologna)
  • n. 1 DT Sicilia (sede di Palermo)
  • n. 1 DT Campania (sede di Napoli)
  • n. 1 DT Puglia, Molise e Basilicata (sede di Bari)
  • n. 1 DT Toscana e Umbria (sede di Firenze)
  • n. 1 DT Calabria (sede di Reggio Calabria)
  • n. 1 DT Sardegna (sede di Cagliari)
  • n. 7 Strutture Centrali – Roma

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione al concorso indetto dall’Agenzia delle Dogane, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
  • Maggiore età;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato;
  • Titolo di studio specifico appartenente alle classi di Architettura e/o Ingegneria;
  • Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere e Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli ingegneri, sezione A o B, nel settore denominato “civile e ambientale”;
  • Abilitazione all’esercizio della professione di architetto e Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, sezione A o B, nel settore denominato “architettura”.

PROCEDURA CONCORSUALE

Nell’ambito della procedura concorsuale il bando prevede lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale, oltre che di un’eventuale prova preselettiva qualora il numero delle domande pervenute sia superiore a 30 volte il numero dei posti messi a concorso.

Le prove consentiranno l’accertamento delle conoscenze dei candidati in materia di:

  • Elementi di tecniche e scienza delle costruzioni;
  • Elementi di logistica, approvvigionamento e tecnologia dei materiali;
  • Scienza dei materiali;
  • Building Information Modeling;
  • Tecniche di progettazione dei lavori e di pianificazione dei servizi e delle forniture;
  • Collaudo tecnico, amministrativo e strutturale di opere pubbliche e la regolare esecuzione;
  • Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • Problem solving ed organizzazione;
  • Disciplina prevista dal Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, aggiornato al correttivo di cui al decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CONCORSO AGENZIA DELLE DOGANE

Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere redatte esclusivamente in modalità telematica e presentate attraverso il Portale unico del reclutamento “inPA” entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 5 maggio 2025.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

ASP Parma: indetto bando per n. 38 OSS

L’ASP Parma ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 38 OSS (Operatore Socio Sanitario), Area degli Operatori Esperti...

Potrebbe interessarti anche