Il 2025 sarà un anno di grandissima importanza per una gran parte di Enti ed Amministrazioni italiane che vedranno l’ingresso di nuovo personale. Tra questi anche l’INPS che, con l’approvazione del PIAO 2025-2027, procederà al reclutamento di n. 1530 assunzioni nell’Area degli Assistenti, ex Area B.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSI INPS 2025: PROFILI RICERCATI
Come anticipato, l’approvazione del PIAO 2025-2027 rappresenta un passo decisivo per il rafforzamento della struttura organizzativa dell’INPS. Stando a quanto previsto, solo nell’anno in corso l’Ente recluterà ben 7.930 unità, di cui n. 7.128 tramite concorso pubblico.
Nel dettaglio, n. 1530 posti dovranno essere assegnati all’Area degli Assistenti e, quindi, riservati a candidati in possesso del solo diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’università, probabilmente specifico in base al profilo per cui si concorre.
Tra i profili ricercati:
- Circa n. 960 Assistenti ai servizi;
- Circa n. 501 Assistenti informatici;
- Circa n. 31 Assistenti tecnici.
QUANDO SARANNO PUBBLICATI I BANDI?
Al momento non sono ancora stati resi noti i dettagli riguardanti le tempistiche di pubblicazione dei bandi. Tuttavia, considerando che l’Ente è già stato autorizzato a procedere all’assunzione di un numero importante di unità per l’anno in corso, non è da escludere che i bandi possano essere pubblicati entro il secondo semestre del 2025.
COME SARA’ ARTICOLATA LA PROCEDURA CONCORSUALE?
Anche in questo caso, per saperne di più sulla procedura concorsuale sarà necessario attendere la pubblicazione dei bandi ufficiali. Stando, però, ai precedenti concorsi per i medesimi profili è possibile ipotizzare che le procedure concorsuali siano articolate in:
- Un’eventuale prova preselettiva;
- Una o più prove scritte;
- Prova orale;
- Valutazione dei titoli.
AGGIORNAMENTI
Per restare informati sui concorsi indetti dall’INPS consigliamo l’iscrizione al gruppo Facebook e Telegram dedicato.
CONCORSI INPS – SIMULATORE GRATUITO
Avvisiamo i nostri lettori che non appena saranno pubblicati i bandi renderemo disponibili sulla nostra app Worky – Concorsi e Lavoro le simulazioni d’esame. Si tratta di un’app totalmente gratuita, e scaricabile sia su dispositivi Apple che Android, che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie dei principali concorsi pubblici comodamente dal proprio smartphone. (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).
Con un’interfaccia semplice e intuitiva, l’app permette di poter rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In particolare, in occasione delle prove del concorso INPS 2024, la nostra Redazione ha reso disponibili sull’app le principali materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita.
L’app Worky – Concorsi e Lavoro offre anche la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter lavorare, ad esempio, suolo sulle risposte errate date in precedenti occasioni per permettere a tutti gli iscritti di ripassare e migliorare ad ogni utilizzo dell’app, oltre che un resoconto finale che permette agli utenti di valutare la propria preparazione.
Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni è possibile mandare una mail all’indirizzo [email protected].
Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui.
Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.