Il Ministero dell’Interno ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di n. 196 commissari della carriera dei funzionari di Polizia, aperto ai cittadini italiani in possesso dei requisiti di partecipazione.
C’è tempo fino al giorno 01 maggio 2025 per potersi candidare! Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO POLIZIA DI STATO: RISERVE DI POSTI
Una parte dei posti a concorso per il reclutamento di funzionari di Polizia sono riservati come di seguito indicato:
- n. 19 al personale della Polizia di Stato appartenente al ruolo degli ispettori;
- n. 19 al restante personale della Polizia di Stato con anzianità di servizio effettivo non inferiore a cinque anni;
- n. 3 posti a coloro che sono in possesso dell’attestato di bilinguismo;
- n. 49 posti al coniuge e ai figli superstiti del personale deceduto in servizio e per causa di servizio appartenente alle Forze di Polizia o alle Forze Armate;
- n. 4 posti agli ufficiali che hanno terminato senza demerito la ferma biennale;
- n. 1 posto a coloro che hanno conseguito il diploma di maturità presso il Centro studi di Fermo.
REQUISITI DI PARTEICPAZIONE
Per la partecipazione al concorso, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non aver compiuto il 30° anno di età. Tale limite è elevato per candidati appartenenti alla Polizia di Stato fino a un massimo di 3 anni;
- Possesso dei requisiti di efficienza fisica, idoneità fisica, psichica e attitudinale;
- Possesso di una laurea magistrale o specialistica a contenuto giuridico.
PROCEDURA CONCORSUALE
Nell’ambito della procedura concorsuale, il bando ufficiale prevede lo svolgimento delle seguenti fasi:
- ACCERTAMENTI PSICO-FISICI
- ACCERTAMENTI ATTITUDINALI
- PROVE SCRITTE
- PROVA ORALE
- VALUTAZIONE DEI TITOLI
Nel dettaglio, le prove scritte avranno ad oggetto le seguenti materie:
- Diritto costituzionale congiuntamente o disgiuntamente a diritto amministrativo, con riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza;
- Diritto penale congiuntamente o disgiuntamente a diritto processuale penale;
- Diritto civile;
- Diritto della navigazione;
- Ordinamento dell’Amministrazione della pubblica sicurezza;
- Diritto dell’Unione europea;
- Diritto internazionale;
- Nozioni di medicina legale;
- Lingua inglese.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CONCORSO POLIZIA DI STATO
La domanda di partecipazione al concorso per il reclutamento di commissari della Polizia di Stato potrà essere presentata entro e non oltre le ore 23:59 del 01 maggio 2025 accedendo al portale dedicato.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.