sabato, 14 Giugno 2025

Comune di Soverato: concorso per assistenti sociali

Di questo autore

Il Comune di Soverato, in Calabria, ha indetto un bando di concorso per l’assunzione, a tempo pieno e determinato per anni tre, di n. 10 assistenti sociali da inserire nell’area dei Funzionari e dell’E.Q., con profilo professionale di “Funzionario Assistente Sociale”, in rispetto al vigente CCNL Comparto Funzioni Locali.

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO ASSISTENTI SOCIALI: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per l’ammissione alla selezione per assistenti sociali, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla legge al momento della scadenza dell’avviso;
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
  • Non essere stato dispensato dal pubblico impiego;
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penai in corso;
  • Diploma di laurea in Servizio Sociale, Laurea Triennale o magistrale in Servizio Sociale e politiche sociali.

Ai candidati sono, altresì, richieste capacità relazionali e organizzative, nonché pianificazione e gestione di interventi di prevenzione, sostegno e recupero a favore dell’utenza debole e disagiata, garantendo adeguati livelli di qualità del servizio in relazione all’evoluzione e al cambiamento dei bisogni della collettività.

PROCEDURA CONCORSUALE

Nell’ambito della procedura concorsuale, il bando prevede lo svolgimento di una sola prova orale consistente in un colloquio su argomenti attinenti al profilo professionale a concorso.

Le materie oggetto della selezione sono le seguenti:

  • Ruolo dell’Assistente Sociale nei servizi sociali territoriali;
  • Metodologia del Servizio Sociale;
  • Programmazione, progettazione, controllo e valutazione dei Servizi sociali;
  • Normativa nazionale e regionale in materia di servizi sociali e socio sanitari, con particolare riferimento alla Legge 328/2000, alle Legge regionale n. 23/2006 e ss.mm.ii, Piani Nazionali e Regionali delle Politiche sociali;
  • Metodi e strumenti di valutazione della condizione sociale ed il processo di aiuto;
  • La programmazione partecipata dei servizi alla persona;
  • L’integrazione socio sanitaria: aspetti normativi, metodologici ed organizzativi;
  • L’applicazione del codice deontologico;
  • Legislazione degli Enti locali e diritto amministrativo;
  • Normativa in materia di sicurezza sul lavoro in relazione alle mansioni specifiche;
  • Nozioni sul rapporto di pubblico impiego con particolare riguardo ai diritti e doveri del pubblico dipendente;
  • Disposizioni in materia di diritto di accesso civico e di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
  • Normativa in materia di anti corruzione;
  • Normativa inerente alle misure di contrasto della povertà;
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse;
  • Lingua inglese.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CONCORSO ASSISTENTI SOCIALI

La domanda di partecipazione al concorso per il reclutamento di assistenti sociali potrà essere inoltrata entro e non oltre il giorno 24 aprile attraverso il portale dedicato.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

Concorsi Agenzia delle Dogane: tutti i bandi in arrivo entro il 2027

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha recentemente aggiornato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) per il triennio...

Potrebbe interessarti anche