sabato, 14 Giugno 2025

Comune di Scandicci: concorso per agenti di polizia locale

Di questo autore

Il Comune di Scandicci, in forma congiunta con altri comuni, ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di Agenti di Polizia Locale a tempo pieno e indeterminato. Ci sarà tempo fino al 2 maggio per potersi candidare!

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO AGENTI DI POLIZIA LOCALE: SUDDIVISIONE POSTI

Come anticipato, il Comune di Scandicci, forma congiunta con altri Comuni, ha indetto un bando di concorso per l’assunzione di Agenti di Polizia Locale. I posti saranno così suddivisi:

  • Comune di Scandicci: n. 6 Posti;
  • Comune di Campi Bisenzio: n. 5 posti;
  • Comune di Sesto Fiorentino: n. 9 posti.

I Comuni di Calenzano, Lastra a Signa, e Signa, pur non prevedendo al momento assunzioni nel profilo in oggetto, si riservano di attingere in futuro alla graduatoria di merito della presente selezione in caso di sopraggiunte necessità assunzionali.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione al concorso i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 40;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
  • Non aver riportato condanne penali;
  • Assolvimento degli obblighi di leva, ove previsto;
  • Non trovarsi in condizione di disabilità;
  • Patente di guida A e B senza limitazioni;
  • Assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi, non essere obbiettori di coscienza né contrari al porto o all’uso delle armi;
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (quinquennale).

PROVE D’ESAME

Il bando di concorso per il reclutamento di Agenti di Polizia Locale prevede lo svolgimento di una prova scritta, una prova di accertamento delle competenze trasversale e una prova orale.

Nel dettaglio, nel corso delle prove verranno accertate le conoscenze dei candidati in materia di:

  • Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali D.lgs. 267/2000 – funzioni, organi e dirigenza;
  • Norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi – Legge n. 241/1990;
  • Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche D.Lgs. 165/2001;
  • Codice di comportamento D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013;
  • Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione Legge 190/2012;
  • Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni D.Lgs. 33/2013;
  • Tutela e trattamento dei dati personali (Regolamento UE n. 2016/679 e D. Lgs. 196/2003);
  • Reati contro la Pubblica Amministrazione.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CONCORSO AGENTI DI POLIZIA LOCALE

La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta e inviata esclusivamente attraverso il Portale unico del reclutamento (InPA). La procedura di invio delle candidature terminerà in modo automatico alle ore 23:59 del giorno 02/05/2025.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

Concorsi Agenzia delle Dogane: tutti i bandi in arrivo entro il 2027

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha recentemente aggiornato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) per il triennio...

Potrebbe interessarti anche