sabato, 14 Giugno 2025

Polizia di Stato: indetto bando di concorso per 1.500 allievi vice ispettori

Di questo autore

La Polizia di Stato ha indetto un bando di concorso, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori, di cui n. 250 posti riservati agli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti in possesso del prescritto titolo di studio e n. 250 riservati agli appartenenti ai ruoli della Polizia con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del presente bando, in possesso dei prescritti requisiti ad eccezione del limite d’età.

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO POLIZIA DI STATO: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione al concorso indetto dalla Polizia di Stato gli interessati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Possesso delle qualità di condotta;
  • Possesso dei requisiti di efficienza fisica, idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l’accesso al ruolo degli ispettori;
  • Possesso del diploma di istruzione secondaria superiore che consente l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario;
  • Non aver compiuto il 28° anno di età;
  • Non essere stati dimessi o espulsi per motivi penali o disciplinari da uno dei corsi di formazione finalizzati all’immissione nei ruoli o nelle carriere della Polizia di Stato.

PROCEDURA SELETTIVA

Nell’ambito della procedura selettiva, il bando indetto dalla Polizia di Stato prevede lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale per l’accertamento delle conoscenze dei candidati in materia di:

  • Diritto penale;
  • Diritto processuale penale;
  • Diritto costituzionale;
  • Nozioni di diritto amministrativo, con riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza;
  • Nozioni di diritto civile, nelle parti concernenti le persone, la famiglia, i diritti reali, le obbligazioni e la tutela dei diritti;
  • Lingua inglese;
  • Uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse, in linea con gli standard europei.

La selezione prevede, altresì, delle prove di efficienza fisica consistenti nei seguenti esercizi:

  • Corsa 1.000 m;
  • Salto in alto;
  • Piegamenti sulle braccia.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale dedicato entro e non oltre il giorno 27 aprile 2025.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

Concorsi Agenzia delle Dogane: tutti i bandi in arrivo entro il 2027

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha recentemente aggiornato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) per il triennio...

Potrebbe interessarti anche