mercoledì, 23 Aprile 2025

Ministero della Difesa: concorso per allievi marescialli Marina Militare

Di questo autore

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 27° corso biennale per n. 191 allievi marescialli della Marina Militare di cui 170 del Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 21 del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO MINISTERO DELLA DIFESA: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione al concorso indetto dal Ministero della difesa, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Conseguimento del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Compimento del 17° anno di età e non aver superato il 26esimo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
  • Non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  • Non avere procedimento disciplinare avviato, se militare;
  • Non essere sottoposti a misure di prevenzione;
  • Condotta incensurabile;
  • Aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. Tale requisito verrà verificato nell’ambito dell’accertamento dell’idoneità psico–fisica.

REQUISITI RICHIESTI PER I MILITARI IN SERVIZIO

  • Non aver superato il giorno di compimento del 28° anno di età;
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari più gravi della consegna nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni;
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari di stato nell’ultimo quinquennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a cinque anni;
  • Essere in possesso della qualifica non inferiore a “superiore alla media” o giudizio corrispondente nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni e comunque di almeno sessanta giorni nel caso Rapporto Informativo.

FASI DI SELEZIONE

Nell’ambito della procedura concorsuale, il bando prevede lo svolgimento delle seguenti prove:

  • Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
  • Prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese;
  • Accertamento dell’idoneità psico–fisica;
  • Accertamento dell’idoneità attitudinale;
  • Prove di verifica dell’efficienza fisica;
  • Prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie;
  • Tirocinio;
  • Valutazione dei titoli di merito.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione al concorso per allievi marescialli della Marina Militare indetto dal Ministero della Difesa potrà essere inoltrata entro e non oltre il giorno 23 aprile 2025 previo accesso sul Portale InPA.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

ASP Parma: indetto bando per n. 38 OSS

L’ASP Parma ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 38 OSS (Operatore Socio Sanitario), Area degli Operatori Esperti...

Potrebbe interessarti anche