mercoledì, 23 Aprile 2025

Concorso ATS 2025: profili ricercati e materie da studiare

Di questo autore

Com’è noto, il Ministero del Lavoro ha recentemente autorizzato un ambizioso piano di reclutamento in tutte le regioni italiane presso gli Ambiti Territoriali Sociali (Concorso ATS 2025) per un totale di 3.839 assunzioni per diversi profili professionali.

Di seguito tutti i dettagli sui profili ricercati e le materie su cui concentrarsi in vista della selezione.

CONCORSO ATS 2025: PROFILI RICERCATI

Il Concorso ATS 2025 autorizzato dal Ministero del Lavoro permetterà il reclutamento di oltre 3mila unità di personale da impiegare nei seguenti profili:

  • Funzionari amministrativi;
  • Funzionari contabili;
  • Psicologi;
  • Educatori.

Nel dettaglio, i numeri per ciascuna regione sono i seguenti:

  • 79 unità per la Regione Abruzzo
  • 64 unità per la Regione Basilicata
  • 209 unità per la Regione Calabria
  • 410 unità per la Regione Campania
  • 222 unità per la Regione Emilia Romagna
  • 84 unità per la Regione Friuli Venezia Giulia
  • 245 unità per la Regione Lazio
  • 115 unità per la Regione Liguria
  • 455 unità per la Regione Lombardia
  • 118 unità per la Regione Marche
  • 35 unità per la Regione Molise
  • 162 unità per la Regione Piemonte
  • 354 unità per la Regione Puglia
  • 170 unità per la Regione Sardegna
  • 513 unità per la Regione Sicilia
  • 230 unità per la Regione Toscana
  • 8 unità per la Regione Trentino Alto Adige
  • 50 unità per la Regione Umbria
  • 8 unità per la Regione Valle d’Aosta
  • 308 unità per la Regione Veneto

Per saperne di più sulla specifica suddivisione in base ai profili professionali clicca qui.

PROVE E MATERIE DA STUDIARE

Nell’ambito della procedura concorsuale, il Concorso ATS 2025 sarà espletato mediante lo svolgimento di almeno una prova scritta ed una prova orale che permetteranno la valutazione delle conoscenze specifiche del ruolo per cui si concorre, delle competenze informatiche e linguistiche.

Stando ai precedenti bandi di concorso per i medesimi profili è possibile ipotizzare che le materie da studiare possano includere:

  • Diritto amministrativo, legislazione sociale, organizzazione e gestione dei servizi per il profilo di Funzionario Amministrativo;
  • Contabilità pubblica, bilancio e gestione finanziaria degli Enti pubblici per il profilo di Funzionario Contabile;
  • Psicologia generale, psicologia sociale e metodologie di intervento nel sociale per il profilo di Funzionario Psicologo;
  • Pedagogia generale, metodologie educative e legislazione scolastica per il profilo di Educatore.

AGGIORNAMENTI

Non appena il Ministero del Lavoro pubblicherà i bandi ufficiali del Concorso ATS 2025, renderemo il tutto disponibile sul nostro sito web concorsi-pubblici.org. Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a consultare regolarmente la pagina Facebook e la  pagina Instagram. 

Ultimi articoli

ASP Parma: indetto bando per n. 38 OSS

L’ASP Parma ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 38 OSS (Operatore Socio Sanitario), Area degli Operatori Esperti...

Potrebbe interessarti anche