mercoledì, 23 Aprile 2025

Arma dei Carabinieri: concorso per allievi marescialli in possesso dell’attestato di bilinguismo

Di questo autore

L’Arma dei Carabinieri ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 24 allievi marescialli del ruolo Ispettori riservato ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo riferito a livello di competenza B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO ARMA CARABINIERI: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione al concorso indetto dall’Arma dei Carabinieri, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Possesso dell’attestato di bilinguismo riferito a livello di competenza B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue di cui all’articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modifiche e integrazioni;
  • Idoneità al servizio militare incondizionato;
  • Conseguimento del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, a seguito della frequenta di un corso di studi di durata quinquennale;
  • Non aver raggiunto il 30° anno di età;
  • Non aver riportato nell’ultimo biennio sanzioni disciplinari più gravi della consegna;
  • Non essere stati giudicati inidonei all’avanzamento al grado superiore nell’ultimo biennio;
  • Non essere stati condannati per delitti non colposi;
  • Non essere stati sottoposti a procedimento disciplinare di stato o sospesi dall’impiego;
  • Non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
  • Non essere sottoposti a misure di prevenzione.

PROCEDURA DI SELEZIONE

Il bando di concorso indetto dall’Arma dei Carabinieri prevede lo svolgimento delle seguenti fasi:

  • Prova scritta
  • Prova di efficienza fisica
  • Accertamenti psicofisici
  • Accertamenti attitudinali
  • Prova orale
  • Prova facoltativa lingua straniera
  • Prova facoltativa di informatica
  • Corso della durata di tre anni accademici

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente on-line avvalendosi della procedura disponibile nell’area concorsi del sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri (www.carabinieri.it), entro e non oltre il 19 aprile 2025.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

ASP Parma: indetto bando per n. 38 OSS

L’ASP Parma ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 38 OSS (Operatore Socio Sanitario), Area degli Operatori Esperti...

Potrebbe interessarti anche