Il Comune di Venezia ha indetto per il 2025 nuovi bandi di concorso riservati a diplomati e laureati in diversi settori. Ci sarà tempo fino al 4 aprile per potersi candidare!
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSI COMUNE DI VENEZIA: PROFILI RICERCATI
Come anticipato, il Comune di Venezia ha indetto una serie di bandi di concorso per il reclutamento di complessive n. 30 unità da impiegare nelle diverse sedi comunali. Nel dettaglio, si ricercano:
- n. 12 Istruttori Direttivo-Amministrativi – Ambito Giuridico, Area Funzionari;
- n. 9 Istruttori Amministrativi, riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della L. 68/1999;
- n. 6 Funzionario Direttivo-Amministrativi, da destinare ad attività connesse con il contributo di accesso;
- n. 2 Istruttori Amministrativi, da destinare ad attività connesse con il contributo di accesso, Area Istruttori;
- n. 1 Educatore per l’infanzia.
CHI POTRA’ PARTECIPARE?
Nell’ambito dei requisiti di partecipazione, i candidati interessati ai concorsi indetti dal Comune di Venezia dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
- Maggiore età;
- Assenza di condanne;
- Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
- Laurea triennale, magistrale o specialistica per il profilo di Funzionario;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado per il profilo di Istruttore.
FASI DI SELEZIONE
I bandi di concorso prevedono lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale per l’accertamento delle conoscenze dei candidati in materie specifiche connesse al profilo al concorso, elementi di informatica e lingua inglese.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione dei bandi ufficiali:
- ISTRUTTORE DIRETTIVO AMBITO GIURIDICO
- FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO
- ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
- EDUCATORE
- ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – riservato ai soggetti disabili
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione ai concorsi indetti dal comune di Venezia potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale inPA entro e non oltre il 4 aprile 2025.