mercoledì, 23 Aprile 2025

Regione Emilia-Romagna: indetto concorso pubblico per n. 25 infermieri

Di questo autore

La Regione Emilia-Romagna ha avviato un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 25 posti di “Infermiere – Area dei professionisti della salute e dei funzionari” indetto in forma congiunta tra l’Azienda USL di Piacenza, l’Azienda USL di Reggio Emilia, l’Azienda USL di Parma, l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma, l’Azienda USL di Modena e l’AZIENDA Ospedaliero-Universitaria di Modena.

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO INFERMIERI REGIONE EMILIA-ROMAGNA: POSTI DISPONIBILI

Come anticipato, la Regione Emilia-Romagna ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 25 infermieri così distribuiti nelle USL aderenti:

  • 20 posti presso l’Azienda USL di Piacenza;
  • 1 posto presso l’Azienda USL di Reggio Emilia;
  • 1 posto presso l’Azienda USL di Parma;
  • 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma;
  • 1 posto presso l’Azienda USL di Modena;
  • 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.

La procedura concorsuale permetterà la formulazione di sei distinte graduatorie (una per l’Azienda USL di Piacenza, una per l’Azienda USL di Reggio Emilia, una per l’Azienda USL di Parma, una per l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma, una per l’Azienda USL di Modena e una per l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena) che verranno utilizzate dalle Aziende per procedere alla copertura a tempo indeterminato di posti di “Infermiere – Area dei professionisti della salute e dei funzionari”.

Il candidato, pertanto, all’atto dell’iscrizione al presente concorso dovrà indicare nella domanda di partecipazione per quale Azienda intenda concorrere. Deve essere indicata una sola opzione, pena esclusione dalla selezione.

PROVE D’ESAME

Il concorso prevede lo svolgimento delle seguenti prove:

  1. Prova scritta: su argomenti, anche legislativi, relativi alle specifiche attività del profilo professionale a concorso in tutte le aree di possibile intervento.
  2. Prova pratica: potrà consistere nell’esecuzione di tecniche specifiche, nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta e potrà vertere su aspetti tecnici e organizzativi dell’attività professionale.
  3. Prova orale: vertente sulle materie oggetto della prova scritta e pratica, nonché sulla verifica della conoscenza di elementi di informatica e della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione al concorso indetto dalla Regione Emilia-Romagna potrà essere presentata entro e non oltre il 10 aprile esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale dedicato.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale: CLICCA QUI PER CONSULTARLO.

Ultimi articoli

ASP Parma: indetto bando per n. 38 OSS

L’ASP Parma ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 38 OSS (Operatore Socio Sanitario), Area degli Operatori Esperti...

Potrebbe interessarti anche