mercoledì, 23 Aprile 2025

Ministero dell’Interno: in arrivo bandi per 200 Assistenti

Di questo autore

Il Ministero dell’Interno è stato recentemente autorizzato all’indizione di concorsi per il reclutamento di nuove unità nell’arco dei prossimi mesi. La notizia arriva dal Decreto PA 2025 pubblicato in GU che prevede l’incremento della dotazione organica civile del Ministero mediante l’inserimento di personale a tempo indeterminato.

Di seguito i dettagli.

CONCORSI MINISTERO DELL’INTERNO: PROFILI RICERCATI

Come anticipato, il recente Decreto PA 2025, pubblicato in GU del 14 marzo 2025, prevede l’incremento del personale organico dell’amministrazione civile del Ministero dell’Interno per assicurare la costante funzionalità ed efficienza delle strutture territoriali dell’Ente con riferimento alla trattazione delle problematiche connesse alla gestione dei flussi migratori.

Nel dettaglio, il Ministero è autorizzato a bandire concorsi per il reclutamento di ulteriori n. 200 assistenti a tempo indeterminato, da aggiungersi alle normali facoltà assunzionali.

CHI POTRA’ PARTECIPARE?

I candidati interessati ai concorsi indetti dal Ministero dell’Interno dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • Maggiore età.

Sarà considerato titolo di preferenza l’aver prestato servizio negli ultimi 5 anni, e per almeno un anno entro il 30 aprile 2025, attività lavorativa con contratto a termine in compiti amministrativi connessi alla gestione dei flussi migratori presso le strutture territoriali del Ministero.

FASI DI SELEZIONE

Per saperne di più sulle prove che consentiranno l’accesso al profilo a concorso sarà necessario attendere la pubblicazione dei bandi ufficiali. Tuttavia, stando ai precedenti bandi è possibile ipotizzare che i candidati siano chiamati a sostenere un’unica prova scritta in conformità delle procedure semplificate per l’accesso alla pubblica amministrazione.

Le prove permetteranno l’accertamento delle conoscenze dei candidati in materia di:

  • Diritto amministrativo;
  • Diritto penale;
  • Contabilità di Stato e degli enti pubblici,
  • Diritto dell’Unione Europea;
  • Norme generali in materia di pubblico impiego;
  • Uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • Lingua inglese.

DOVE CONSULTARE I BANDI

Per essere aggiornati sui bandi in uscita consigliamo ai nostri lettori di monitorare il portale web del Ministero dell’Interno e il Portale inPA.

Per tutti gli aggiornamenti relativi ai concorsi pubblici, invece, invitiamo i lettori a consultare il nostro sito web concorsi-pubblici.orgla pagina Facebook e la  pagina Instagram. 

Ultimi articoli

ASP Parma: indetto bando per n. 38 OSS

L’ASP Parma ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 38 OSS (Operatore Socio Sanitario), Area degli Operatori Esperti...

Potrebbe interessarti anche