mercoledì, 23 Aprile 2025

Assistenti Sociali: pubblicato bando per la Regione Calabria

Di questo autore

La Regione Calabria ha indetto un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 15 Assistenti Sociali, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, a tempo pieno e indeterminato da assegnare al servizio sociale dei comuni di Corigliano-Rossano per il potenziamento del sistema dei servizi sociali comunali.

Di seguito i dettagli.

CONCORSO ASSISTENTI SOCIALI: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare alla selezione di assistenti sociali tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’UE;
  • Maggiore età;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
  • Immunità da condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure restrittive che impediscano l’assunzione nel pubblico impiego;
  • Laurea triennale o magistrale in scienze del Servizio Sociale o Servizio sociale;
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Iscrizione all’albo professionale di riferimento;
  • Possesso della patente di guida di categoria B.

FASI DI SELEZIONE

Il bando di concorso per il reclutamento di assistenti sociali prevede lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale precedute dalla valutazione dei titoli. Nel corso delle prove verranno accertate le conoscenze dei candidati in materia di:

  • Elementi di Diritto Amministrativo e Ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., alla Legge n. 241/1990 e s.m.i., al D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., al diritto di accesso, obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni (D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.), alla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 del 27/4/2016);
  • Elementi in materia di pubblico impiego (D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.), performance nelle pubbliche amministrazioni (D.Lgs. n. 150/2009 e s.m.i.);
  • Nozioni in materia di prevenzione della corruzione (L. 190/2012);
  • Reati contro la Pubblica Amministrazione; Responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico dipendente;
  • Legislazione nazionale e regionale (Calabria) sui servizi socio-assistenziali con riferimento alle aree della disabilità, della tutela dei minori e delle famiglie, degli anziani, dell’immigrazione, maltrattamenti e abusi;
  • Misure di inclusione attiva, contrasto alla povertà e sostegno al reddito;
  • Lavoro di rete e d’equipe multidisciplinare.
  • Conoscenza di base della lingua inglese;
  • Accertamento della capacità pratica dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS sul Portale inPA entro e non oltre il giorno 1 aprile 2025.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

ASP Parma: indetto bando per n. 38 OSS

L’ASP Parma ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 38 OSS (Operatore Socio Sanitario), Area degli Operatori Esperti...

Potrebbe interessarti anche