Il 2025 sarà un anno fondamentale per chiunque voglia conquistare un posto all’interno della Pubblica Amministrazione italiana perché in palio ci sono migliaia di posti di lavoro da coprire mediante nuovi concorsi pubblici presso i più importanti Enti e Ministeri dello Stato.
Di seguito tutti i dettagli sui bandi più attesi dell’anno.
CONCORSI PUBBLICI 2025: I NUMERI
Come anticipato, anche per quest’anno si conferma la necessità per le amministrazioni italiane di incrementare il proprio organico per un totale di 4.500 inserimenti da formalizzare mediante nuovi concorsi pubblici.
A confermare i numeri è stato il Ministro Zangrillo che ha recentemente autorizzato i concorsi da bandire nell’arco dei prossimi mesi. Nel dettaglio, sono attesi concorsi per i seguenti profili:
MINISTERO DELL’INTERNO
- 820 assistenti
- 38 consiglieri di Prefettura
- 70 funzionari
AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO
- 30 assistenti
MINISTERO AFFARI ESTERI (MAECI)
- 35 segretari di legazione
- 35 funzionari dalle elevate professionalità
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA
- 201 assistenti
- 58 funzionari
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – UFFICIO ARCHIVI NOTARILI
- 7 funzionari
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA
- 322 assistenti
- 369 funzionari
MINISTERO DELLA SALUTE
- 35 dirigenti sanitari
- 35 funzionari
- 25 assistenti
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
- 30 funzionari dell’elevata professionalità
- 5 dirigenti
ENTE NAZIONALE AVIAZIONE CIVILE
- 15 funzionari
- 1 dirigente
INL
- 167 assistenti
- 100 funzionari
- 21 funzionari dell’elevata professionalità
AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI
- 256 funzionari
- 108 assistenti
INAIL
- 233 funzionari amministrativi
- 135 funzionari
- 30 medici di I livello
- 14 professionisti CTE
- 12 professionisti legali
- 9 professionisti CTSS
- 7 funzionari tecnici
- 5 assistenti sanitari
- 4 medici di II livello
CONCORSI PUBBLICI 2025 – SIMULATORE GRATUITO
Avvisiamo i nostri lettori che non appena saranno pubblicati i bandi renderemo disponibili sulla nostra app Worky – Concorsi e Lavoro le simulazioni d’esame. Si tratta di un’app totalmente gratuita, e scaricabile sia su dispositivi Apple che Android, che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie dei principali concorsi pubblici comodamente dal proprio smartphone. (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).
Con un’interfaccia semplice e intuitiva, l’app permette di poter rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In particolare, in occasione delle prove del concorso INPS 2024, la nostra Redazione ha reso disponibili sull’app le principali materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita.
L’app Worky – Concorsi e Lavoro offre anche la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter lavorare, ad esempio, suolo sulle risposte errate date in precedenti occasioni per permettere a tutti gli iscritti di ripassare e migliorare ad ogni utilizzo dell’app, oltre che un resoconto finale che permette agli utenti di valutare la propria preparazione.
Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni è possibile mandare una mail all’indirizzo [email protected].
Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui.
Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.