Negli scorsi giorni si sono tenute le prove scritte relative al concorso CNR per l’assunzione di n. 138 collaboratori amministrativi a tempo indeterminato in diverse regioni italiane. Dunque, tutti coloro che hanno totalizzato almeno 21 punti potranno accedere alla prova orale così come previsto dal bando di concorso!
Ebbene, la nostra Redazione, con il supporto di esperti docenti e formatori, dopo lo straordinario successo del corso di preparazione per la prova scritta (più del 60% dei nostri corsisti sono risultati idonei), ha organizzato un corso di full immersion in vista dell’inizio delle prove orali dedicato ad approfondire nel dettaglio tutte le materie dell’orale, più una simulazione INDIVIDUALE della prova orale ed un colloquio con i nostri docenti.
CORSO FULL IMMERSION PROVA ORALE CONCORSO CNR: LE FAQ
A chi è rivolto il corso full immersion? Il corso è rivolto a coloro che hanno superato la prova scritta e devono prepararsi ad affrontare la prova orale.
Da chi sarà tenuto il corso? Il docente coordinatore del corso è il Comandante Giuseppe Corfeo, dirigente della Pubblica Amministrazione e autore di numerosi manuali di preparazione ai concorsi pubblici, nonché formatore con circa 20 anni di esperienza.
Com’è organizzato il corso? Il corso è composto da 12 lezioni, ognuna della durata di due ore, oltre una simulazione individuale del colloquio orale tenuta dai nostri docenti. Le sedute si volgeranno tutte rigorosamente in diretta su piattaforma digitale ed in live con possibilità di visualizzare la registrazione in differita quando e come si vuole grazie alle registrazioni messe a disposizione dall’organizzazione del corso.
Quando si terranno le lezioni? Il corso inizierà, presumibilmente, il 25 marzo e terminerà alla fine del mese di aprile. Le lezioni si terranno dalle 18:00 alle 20:00 oppure dalle 21:00 alle 23:00, ma sarà messa a disposizione per tutti i partecipanti la registrazione di ogni lezione, così che le lezioni saranno visualizzabili, in differita, quando e come si si vuole.
Quali sono le materie trattate? Il corso organizzato dalla nostra Redazione è specifico per la preparazione della prova orale del concorso CNR. In particolare il corso verterà su tutte le materie fondanti la prova orale e segnatamente:
- Nozioni di diritto amministrativo;
- Nozioni sulla disciplina del rapporto di lavoro pubblico;
- CCNL del comparto istruzioni e ricerca per il triennio 2016-2018;
- Nozioni di contabilità degli enti pubblici non economici;
- Statuto e Regolamenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche;
- Conoscenza di elementi di informatica di base e dei principali pacchetti applicativi.
Quanto costa il corso? l prezzo del corso è di soli 179,90 euro (IVA inclusa) per tutto il corso e comprensivo di invio di materiale e dispense ad hoc per chi si iscrive entro il 14 marzo 2024. Successivamente, il corso costerà 199,90 euro.
Come iscriversi? Iscriversi al corso full immersion per la prova orale del concorso CNR è semplicissimo! Basta cliccare qui e seguire tutti i passaggi indicati. Riceverai subito dopo l’acquisto la mail con la conferma dell’iscrizione. In particolare, una volta arrivati sulla pagina Cassa, basterà inserire i dati della carta (anche prepagata), cliccare sul bottone in basso blu “acquisto” ed attendere pochi istanti che compaia la ricevuta di avvenuto acquisto.
(ATTENZIONE: può capitare che la mail con le istruzioni per il download finisca nella casella “spam” del vostro account. Controllate, pertanto, anche la casella spam per procedere con il download del file)
E’ possibile pagare con bonifico bancario? Certo, è possibile pagare con bonifico bancario al seguente IBAN:
IBAN IT25H0503439900000000010657
Destinatario: APM SRLS
Causale: Iscrizione corso CNR orale
Importo: 179,90 euro
Una volta fatto il bonifico, sarà necessario inviare una mail a [email protected], allegando lo screen della distinta di pagamento, per perfezionare l’iscrizione.
Entro quando posso iscrivermi? Il termine ultimo per l’iscrizione è il 23 marzo 2025, ma lo sconto sarà applicato solo a chi si iscriverà entro il 14 marzo.
Hai altri dubbi? Per ulteriori informazioni, dubbi o chiarimenti manda una mail a [email protected]. Ti risponderemo in meno di 24 ore!