mercoledì, 23 Aprile 2025

Concorso Segretari Comunali: pubblicata la banca dati della prova preselettiva

Di questo autore

Il Ministero dell’Interno lo scorso novembre ha indetto un bando di concorso per l’ammissione di 441 borsisti al corso-concorso selettivo di formazione per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di 340 Segretari Comunali nella fascia iniziale dell’Albo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali.

Ebbene, il Ministero ha finalmente reso noti i dettagli relativi allo svolgimento della prova preselettiva prevista dal bando di concorso e pubblicato la relativa banca dati. Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO SEGRETARI COMUNALI: LA SELEZIONE

Come anticipato, il Ministero dell’Interno mediante una nota sul proprio sito web ha ufficialmente reso nota la data relativa alla prova preselettiva del Concorso Segretari Comunali.

La prova si svolgerà il 20 marzo 2025, in un’unica giornata, contemporaneamente in cinque sedi – Roma, Milano, Napoli, Catania e Cagliari – e in due sessioni, con l’ausilio di strumentazioni e procedure informatiche.

Successivamente al superamento della preselezione, i candidati dovranno sostenere due prove scritte. Le prima prova scritta permetterà l’accertamento delle conoscenze dei candidati in materie di carattere giuridico, con specifico riferimento al diritto costituzionale e/o diritto amministrativo e/o ordinamento degli enti locali e/o diritto privato.

La seconda prova scritta, invece, la cui durata sarà stabilita dalla Commissione, avrà ad oggetto argomenti di carattere economico e finanziario-contabile, con riferimento a economia politica, scienza delle finanza e diritto finanziario e /o ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, nonché management pubblico.

LA BANCA DATI

Il primo passo per il superamento per l’accesso alla selezione ufficiale consiste nel superamento della prova preselettiva. Ebbene, prepararsi sarà semplicissimo perché il Ministero ha pubblicato la banca dati da cui saranno estratti i quesiti della relativa prova per le seguenti materie:

  • Diritto costituzionale
  • Diritto amministrativo
  • Ordinamento degli Enti Locali
  • Diritto privato
  • Economia politica
  • Scienze delle finanze
  • Diritto finanziario
  • Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali
  • Management pubblico
  • Tecniche di direzione
  • Legislazione amministrativa statale e regionale
  • Diritto tributario
  • Ragioneria applicata agli Enti Locali
  • Politica di bilancio
  • Tecnica normativa
  • Inglese
  • Informatica
  • Ragionamento logico deduttivo numerico

CLICCA QUI PER SCARICARE LA BANCA DATI

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

ASP Parma: indetto bando per n. 38 OSS

L’ASP Parma ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 38 OSS (Operatore Socio Sanitario), Area degli Operatori Esperti...

Potrebbe interessarti anche