La Regione Sicilia lo scorso 30 gennaio ha ufficialmente approvato il Piano integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) con indicazione della capacità assunzionale delle amministrazioni regionali per il triennio 2025-2027.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSI REGIONI SICILIA 2025-2027: NUOVE ASSUNZIONI
Come anticipato, la Regione Sicilia con l’approvazione del PIAO 2025-2027 ha aperto la strada a nuove assunzioni da formalizzare nel corso del prossimo triennio attraverso concorsi pubblici e scorrimenti di graduatorie già in essere, nonché attraverso progressioni di carriera e mobilità interna.
Nel dettaglio, entro il 2027 si prevedono un totale di 1.348 nuove assunzioni per rispondere alle esigenze organizzative e lavorative delle amministrazioni della Regione e potenziare il personale già assunto, compensando il calo dovuto ai pensionamenti e al blocco delle assunzioni degli ultimi anni.
I NUMERI
Nel 2025, la Regione Sicilia procederà alle seguenti procedure di selezione:
- 140 posti per dirigenti
- 124 funzionari per diversi profili professionali
- 200 funzionari destinati ai Centri regionali per l’impiego
Oltre ai concorsi, sono previste: 156 assunzioni tramite scorrimento di graduatorie, 12 stabilizzazioni e oltre 800 progressioni di carriera in deroga.
Nel 2026, invece, verranno banditi:
- 35 posti per dirigenti
- 300 posti per personale di comparto, con diversi profili professionali
Saranno inoltre effettuate: 2 stabilizzazioni, 8 assunzioni obbligatorie e 118 progressioni tra categorie.
Nel 2027, infine, la Regione Siciliana bandirà:
- 79 posti per dirigenti
- 90 funzionari
- 200 assistenti (ex istruttori)
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Nell’ambito delle procedure concorsuali, ai candidati sarà richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
- Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado per il ruolo di Assistente;
- Laurea, triennale o magistrale/specialistica, per il profilo di Funzionario.
FASI DI SELEZIONE
Le nuove selezioni si svolgeranno con modalità digitali e semplificate, in conformità alla recente riforma dei concorsi pubblici, con l’obiettivo di rendere le procedure più rapide ed efficienti con l’ausilio di strumenti informatici per la gestione delle prove.
Non è da escludere che ai candidati venga richiesto di sottoporsi ad un’unica prova scritta consistente nella risoluzione di quesiti a risposta multipla vertenti su argomenti attinenti al profilo a concorso.
I BANDI
I bandi ufficiali saranno pubblicati su:
- Il sito ufficiale della Regione Sicilia nella sezione Concorsi
- La piattaforma inPA, portale nazionale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione
- Il nostro sito concorsi-pubblici.org
Per restare aggiornato, visita regolarmente i portali dedicati e preparati a partecipare alle selezioni.