L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Pavia ha recentemente pubblicato un bando per l’assunzione di infermieri a tempo pieno e indeterminato presso i presidi ospedalieri locali. Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per gli infermieri qualificati in cerca di stabilità lavorativa e crescita professionale in Lombardia.
Di seguito, tutte le informazioni sul bando e i requisiti necessari per partecipare.
CONCORSO ASST PAVIA: PROFILI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Il concorso indetto dall’ASST Pavia consentirà il reclutamento di n. 4 infermieri pediatrici, Area professionisti della salute e dei funzionari, con destinazione funzionale iniziale presso la SC Pediatria e Nido.
Per la partecipazione al concorso i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Laurea in infermieristica pediatrica, classe SNT/01;
- Iscrizione al relativo albo professionale.
PROVE D’ESAME
Il bando di concorso prevede lo svolgimento di più fasi di selezione e tra queste:
- Valutazione dei titoli per un massimo di 30 punti ripartiti tra titoli accademici, pubblicazioni e curriculum;
- Prova scritta per un massimo di 40 punti;
- Prova orale per un massimo di 30 punti.
Le prove permetteranno l’accertamento delle seguenti materie:
- Legislazione sanitaria e disciplina del lavoro nel SSN;
- Legislazione e organizzazione della professione infermieristica clinica generale e specialistica;
- Norme in materia di sicurezza sul lavoro;
- Norme in materia di anticorruzione e privacy;
- Etica e deontologia professionale;
- Metodi e strumenti della Disciplina Infermieristica Pediatrica;
- Tecniche infermieristiche pediatriche;
- Aspetti organizzativi e relazionali della Disciplina Infermieristica;
- Controllo delle infezioni ospedaliere e regole di igiene.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Gli aspiranti infermieri devono inoltrare la domanda di partecipazione entro le ore 23:59 del 10 marzo tramite il portale ufficiale ASST Pavia. L’accesso al portale richiede autenticazione tramite SPID o CIE, oltre a un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) valido.
Decorso tale termine, non sarà più possibile inoltrare la domanda di partecipazione mediante procedura telematica, così come non sarà ammesso l’inoltro di documentazione a corredo di istanze presentate entro il prescritto termine finale né ogni altra aggiunta o rettifica.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.