Com’è noto, l’Agenzia delle Dogane ha indetto un bando di concorso pubblico per il reclutamento, a tempo pieno e indeterminato, di complessive 415 unità di personale (poi aumentate a n. 461) da inquadrare nell’Area Assistenti, suddivise per ambito territoriale in tutte le regioni italiane.
Ebbene, mediante una nota sul proprio sito ufficiale, l’Ente ha fatto sapere di aver aumentato nuovamente i posti a disposizione e di aver riaperto i termini di iscrizione! Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO AGENZIA DELLE DOGANE: LE NOVITA’
Come anticipato, l’Agenzia delle Dogane ha rivelato importanti novità riguardanti il concorso per il reclutamento di assistenti. I posti a concorso, infatti, sono stati incrementati di ulteriori 108 unità per un totale di n. 569 posti a disposizione.
In virtù di quanto stabilito sono stati riaperti i termini di iscrizione: ci sarà tempo fino alle ore 17:00 del 22 febbraio 2025 per potersi candidare!
Nel dettaglio, l’aumento prevede una distribuzione dei posti come di seguito indicato:
- n. 105 presso la regione Lombardia;
- n. 45 presso la regione Piemonte;
- n. 50 presso la regione Liguria;
- n. 5 presso la Valle d’Aosta;
- n. 55 presso la regione Veneto;
- n. 35 presso la regione Friuli Venezia Giulia;
- n. 44 presso la regione Emilia Romagna;
- n. 17 presso la regione Marche;
- n. 30 presso la regione Toscana;
- n. 15 presso la regione Umbria;
- n. 45 presso la regione Lazio;
- n. 5 presso la regione Abruzzo;
- n. 25 presso la regione Puglia;
- n. 5 presso la regione Molise;
- n. 5 presso la regione Basilicata;
- n. 40 presso la regione Campania;
- n. 7 presso la regione Calabria;
- n. 7 presso la regione Sardegna;
- n. 12 presso la provincia di Trento;
- n. 7 presso la regione Sicilia.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione dell’avviso ufficiale.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione al concorso i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Maggiore età;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto.
FASI DI SELEZIONE
Nell’ambito della procedura concorsuale, il bando prevede l’espletamento di un’unica prova selettiva per l’accertamento delle conoscenze in materia di:
- Elementi di diritto costituzionale, amministrativo, tributario e dell’Unione europea;
- Principi di economia politica e di contabilità aziendale;
- Fini istituzionale, ordinamento e attribuzioni di ADM, cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi;
- Lingua inglese;
- Utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi;
- Competenze trasversali specifiche per la figura professionale.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti sui concorsi indetti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli invitiamo i nostri lettori ad iscriversi al gruppo Facebook e gruppo Telegram.