Il Ministero della Difesa ha indetto un nuovo bando di concorso per il reclutamento di n. 626 allievi marescialli del ruolo Ispettori nell’Arma dei Carabinieri.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO ALLIEVI MARESCIALLI MINISTERO DELLA DIFESA: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Come anticipato, è indetto un bando di concorso per il reclutamento di n. 626 allievi marescialli nell’Arma dei Carabinieri. Potranno partecipare al concorso tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovraintendenti e a quello degli Appuntati e Carabinieri che non abbiano superato il 30° anno di età e che siano in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’università;
Oppure candidati in possesso di:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Compimento del 17° anno di età e non oltre il 26° anno di età;
- Assenza di condanne;
- Condotta incensurabile;
- Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
- Non essere stati sottoposti a misure di prevenzione.
FASI DI SELEZIONE
Il concorso prevede lo svolgimento delle seguenti fasi:
- Prova preliminare;
- Prova scritta di conoscenza della lingua italiana;
- Prova di efficienza fisica;
- Accertamenti psicofisici e attitudinali;
- Prova orale;
- Prova facoltativa lingua straniera;
- Prova facoltativa di informatica;
- Corso della durata di tre anni accademici.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione al concorso per allievi marescialli potrà essere inoltrata entro e non oltre il giorno 8 marzo 2025 esclusivamente online accedendo alla procedura disponibile nell’area concorsi del sito web ufficiale dell’Arma dei Carabinieri.
Per la partecipazione i candidati dovranno possedere:
- Un indirizzo di posta elettronica standard, su cui ricevere una copia della domanda di partecipazione;
- Un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato da/su cui inviare e ricevere, con valore di notifica, eventuali comunicazioni attinenti alla procedura concorsuale, la quale dovrà essere mantenuta attiva per tutta la durata della procedura concorsuale.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.