domenica, 16 Marzo 2025

Concorsi personale ATA per conservatori e accademie: i bandi attivi

Di questo autore

Nuovo personale ATA entrerà a far parte del reparto dell’alta formazione artistica e musicale grazie all’indizione di concorsi concorsi pubblici. Si tratta di importanti opportunità lavorative alle quali potranno accedere tutti i candidati in possesso del diploma di qualifica triennale!

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSI PERSONALE ATA: COME PARTECIPARE AI BANDI PER CONSERVATORI E ACCADEMIE?

Come anticipato, nuovo personale ATA sarà reclutato nel corso dei prossimi anni presso conservatori e accademie sul territorio nazionale. L’accesso a tali concorsi, però, segue un iter diverso, tant’è che per alcuni profili possono essere utilizzate anche graduatorie dei centri per l’impiego, nonché graduatorie nazionali o di istituto.

Per partecipare alle selezioni e per l’inserimento in graduatoria, tutti i partecipanti devono essere in possesso del seguente requisiti:

  • Diploma di qualifica triennale;
  • Idoneità artistica per i docenti AFAM.

COME VENGONO BANDITI I CONCORSI?

Ogni anno conservatori ed accademie usufruiscono di diversi canali per reclutare il personale amministrativo. Tra questi:

  • Concorsi pubblici;
  • Graduatorie nazionali per esami e titoli;
  • Graduatorie specifiche.

QUALI BANDI SONO IN USCITA?

Sono diversi i bandi attualmente presso istituti italiani per il reclutamento di docenti, funzionare, assistenti, tecnici di laboratorio e docenti esterni. Tra questi:

  • Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, Firenze: c’è tempo fino al 13 febbraio per potersi candidare;
  • Accademia di Belle Arti, Carrara: c’è tempo fino al 12 febbraio per candidarsi;
  • Conservatorio Statale di Musica “Cesare Pollini”, Padova: c’è tempo fino al 14 febbraio per potersi candidare;
  • Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, Roma: c’è tempo fino al 14 febbraio per potersi candidare;
  • Conservatorio Statale di Musica “Lucio Campiani”, Mantova: c’è tempo fino al 16 febbraio per candidarsi;
  • Accademia di Belle Arti di Brera, Milano: c’è tempo fino al 15 febbraio per candidarsi;
  • Accademia delle Belle Arti di Bologna: c’è tempo fino al 17 febbraio per candidarsi.

TRENTO: CONCORSO PER 300 UNITA’ PERSONALE ATA

La Provincia autonoma di Trento ha indetto un concorso straordinario per il 2025, finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato di 300 collaboratori scolastici appartenenti alla categoria A del personale ATA.

Le domande per il concorso ATA Trento 2025 potranno essere inoltrate esclusivamente online a partire dal 13 febbraio 2025.

Per accedere alla piattaforma e completare l’iscrizione, i candidati devono autenticarsi utilizzando uno dei seguenti strumenti:

  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • Carta Provinciale dei Servizi (CPS)
  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)

Clicca qui per saperne di più.

Ultimi articoli

Concorso Agenzia delle Entrate – Riscossione: prove a maggio. Tutti i dettagli

Com’è noto, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha all’attivo una procedura concorsuale per la selezione di n. 470 addetti alla riscossione da...

Potrebbe interessarti anche