L’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Reggio Emilia ha avviato nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 14 professionisti del settore sanitario.
I profili ricercati includono Fisioterapisti, Tecnici della Prevenzione negli Ambienti e nei Luoghi di Lavoro e Infermieri Pediatrici da assumere con contratto a tempo indeterminato.
Le candidature devono essere inviate entro il 6 marzo 2025. Di seguito, tutti i dettagli sui requisiti richiesti, le modalità di selezione e le istruzioni per presentare domanda.
Posti disponibili per i concorsi Concorsi AUSL Reggio Emilia
L’AUSL di Reggio Emilia, situata in Emilia Romagna, ha pubblicato tre distinti bandi per il reclutamento di 14 nuove unità di personale. Ecco come verranno distribuiti i posti:
Infermieri Pediatrici (concorsi per 3 posti)
- 1 unità presso l’AUSL di Reggio Emilia
- 1 unità destinata all’AUSL di Piacenza
- 1 unità per le aziende sanitarie della Provincia di Parma (AUSL di Parma e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma)
Fisioterapisti (concorsi per 6 posti)
- 1 unità presso l’AUSL di Reggio Emilia
- 1 unità destinata all’AUSL di Piacenza
- 1 unità per l’AUSL di Parma
- 1 unità presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
- 1 unità per l’AUSL di Modena
- 1 unità presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Tecnici della Prevenzione (concorsi per 5 posti)
- 1 unità per l’AUSL di Reggio Emilia
- 1 unità presso l’AUSL di Piacenza
- 1 unità destinata all’AUSL di Parma
- 1 unità per l’AUSL di Modena
- 1 unità presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
I candidati dovranno indicare una sola sede di destinazione al momento della candidatura.
Requisiti per la partecipazione ai concorsi AUSL Reggio Emilia
Per poter concorrere alle selezioni, è necessario soddisfare requisiti generali e specifici.
Requisiti generali
I requisiti generali per partecipare al concorso includono la cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea, come previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001, l’idoneità fisica per il ruolo da ricoprire, il non aver raggiunto l’età massima per il pensionamento d’ufficio, e l’assenza di destituzione, dispensa o licenziamento da un impiego pubblico. Inoltre, i candidati non devono avere condanne penali che precludano l’accesso al pubblico impiego.
Requisiti specifici per ciascun profilo
Infermieri Pediatrici
Laurea in Infermieristica Pediatrica (Classe L/SNT1) o titolo equipollente e iscrizione all’Albo professionale di riferimento
Fisioterapisti
Laurea in Fisioterapia (Classe L/SNT2) o titolo equipollente e iscrizione all’Albo professionale di competenza
Tecnici della Prevenzione negli Ambienti e Luoghi di Lavoro
Laurea in Tecniche della Prevenzione (Classe L/SNT04) o titolo equipollente e iscrizione all’Albo professionale corrispondente
Le prove
La selezione dei candidati si svolgerà attraverso una valutazione dei titoli e tre prove d’esame. La prova scritta consisterà in quesiti a risposta aperta, sintetica o multipla, focalizzati su temi pertinenti alla professione. La prova pratica prevederà l’esecuzione di procedure tecniche specifiche o la predisposizione di atti correlati al ruolo. Infine, la prova orale riguarderà un colloquio sugli argomenti legati alla professione, la verifica della conoscenza di base della lingua inglese e delle competenze informatiche.
Le prove potranno essere effettuate anche con strumenti digitali, secondo le modalità indicate nei bandi.
La domanda di partecipazione per i concorsi AUSL Reggio Emilia
Le domande devono essere inoltrate esclusivamente online entro il 6 marzo 2025, accedendo alla piattaforma ufficiale dell’AUSL di Reggio Emilia.
Procedura per candidarsi
Per partecipare al concorso, è necessario registrarsi al portale online dell’ente inserendo i propri dati personali, selezionare il concorso di interesse e compilare il modulo di candidatura, indicando la sede di assegnazione preferita. Successivamente, bisogna allegare la documentazione richiesta e inserire un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) per ricevere le comunicazioni ufficiali relative alla selezione.
Bandi e documentazione ufficiale
Per consultare tutti i dettagli, è possibile scaricare i bandi di concorso ufficiali:
Bando Tecnici della Prevenzione
Aggiungiamo per i nostri lettori che i bandi sono disponibili anche sul sito ufficiale dell’AUSL di Reggio Emilia e sulla Gazzetta Ufficiale n.10 del 4 febbraio 2025.
Conclusioni
I concorsi AUSL Reggio Emilia 2025 rappresentano un’ottima opportunità per professionisti sanitari in cerca di un impiego stabile.
Per rimanere aggiornato su eventuali modifiche o integrazioni ai bandi, visita periodicamente il portale AUSL e la sezione dedicata ai concorsi pubblici.