Il Ministero della Giustizia si prepara a nuovi ingressi! E’ stato approvato il PIAO per il biennio 2025-2027 contenente la programmazione assunzionale dell’Ente con indicazione di tutti i bandi di concorso attesi già a partire da quest’anno.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: IL PIAO 2025-2027
Come anticipato, il Ministero della Giustizia, con l’approvazione dei PIAO 2025-2027, ha ufficialmente reso note importanti informazioni riguardo le assunzioni che saranno effettuate nel prossimo biennio. Nel dettaglio, si parla di oltre 16mila posti di lavoro da coprire entro il 2027 sia mediante nuovi concorsi pubblici che progressioni verticali e stabilizzazione di personale.
Tra i bandi attesi:
- Concorso per 3.806 assistenti;
- Concorso per 14 Funzionari dell’organizzazione e delle relazioni;
- Concorso per 21 funzionari informatici;
- Concorso per 143 assistenti amministrativi;
- Concorso per 26 operatori;
- Concorso per 68 assistenti informatici in possesso della laurea.
CHI POTRA’ PARTECIPARE?
Ai concorsi che saranno indetti dal Ministero della Difesa potranno partecipare tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
- Maggiore età;
- Titolo di studio specifico per il profilo per cui si concorre
AGGIORNAMENTI
Per restare aggiornati sul concorso invitiamo i nostri utenti ad unirsi ai gruppi Facebook e Telegram dedicati.
CONCORSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – SIMULATORE GRATUITO
Avvisiamo i nostri lettori che non appena saranno pubblicati i bandi renderemo disponibili sulla nostra app Worky – Concorsi e Lavoro le simulazioni d’esame. Si tratta di un’app totalmente gratuita, e scaricabile sia su dispositivi Apple che Android, che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie dei principali concorsi pubblici comodamente dal proprio smartphone. (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).
Con un’interfaccia semplice e intuitiva, l’app permette di poter rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In particolare, in occasione delle prove del concorso INPS 2024, la nostra Redazione ha reso disponibili sull’app le principali materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita.
L’app Worky – Concorsi e Lavoro offre anche la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter lavorare, ad esempio, suolo sulle risposte errate date in precedenti occasioni per permettere a tutti gli iscritti di ripassare e migliorare ad ogni utilizzo dell’app, oltre che un resoconto finale che permette agli utenti di valutare la propria preparazione.
Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni è possibile mandare una mail all’indirizzo [email protected].
Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui.
Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.