martedì, 25 Marzo 2025

Concorso avvocati INPS: aumentati a 43 i posti disponibili

Di questo autore

Com’è noto, l’INPS ha recentemente indetto un concorso per il reclutamento di professionisti legali. Ebbene, stando a un comunicato pubblicato sul sito ufficiale l’Ente ha fatto sapere che il numero di avvocati ricercati è stato aumentato.

Di seguito i dettagli.

CONCORSO AVVOCATI INPS: IL COMUNICATO

Come anticipato, a comunicare l’aumento dei posti a concorso è stato lo stesso Ente mediante un comunicato sul proprio sito ufficiale.

Ecco quanto comunicato: “Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 7 del 23 gennaio 2025 è stata disposta l’integrazione del bando di concorso pubblicato il 27 dicembre 2024, con ampliamento a n. 43 delle unità da assumere, e la proroga del termine per la presentazione delle domande di partecipazione”.

Dunque, stando a quanto comunicato è stato anche variato il termine ultimo per la presentazione delle domande. La nuova scadenza è fissata dal giorno 26 febbraio 2025.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale scaricabile al seguente link.

REQUISITI DI PARTCIPAZIONE

Alla procedura potranno partecipare tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Maggiore età;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni;
  • Non essere stato destituito o dispensato dal pubblico impiego;
  • Non aver riportato condanne penali;
  • Laurea magistrale/specialistica in Giurisprudenza (LMG/01 o 22/S);
  • Iscrizione a uno degli Albi degli Avvocati istituiti in Italia.

PROVE D’ESAME E MATERIE

Nell’ambito della procedura selettiva, il concorso avvocati INPS prevede lo svolgimento di due prove scritte consistenti nella redazione di un atto in materia di diritto amministrativo e diritto civile e processuale civile o diritto del lavoro e della sicurezza sociale, nonché di una prova orale.

Nel dettaglio, la prova orale permetterà l’accertamento delle conoscenze dei candidati riguardo le seguenti materie:

  • Diritto amministrativo;
  • Diritto civile;
  • Diritto processuale civile;
  • Diritto penale;
  • Procedura penale;
  • Diritto costituzionale;
  • Diritto dell’Unione Europea;
  • Diritto commerciale e della crisi d’impresa;
  • Diritto del lavoro;
  • Diritto della previdenza e sicurezza sociale;
  • Lingua inglese;
  • Informatica giuridica.

Ultimi articoli

Ministero della Difesa: concorso per allievi marescialli Marina Militare

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 27° corso biennale...

Potrebbe interessarti anche