La Regione Toscana ha indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 5 unità di personale – Area degli Istruttori, profilo professionale “Istruttore tecnico”.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO REGIONE TOSCANA: PROFILO PROFESSIONALE
Come anticipato, la Regione Toscana ha all’attivo un bando di concorso per il reclutamento di Istruttori Tecnici. Di cosa si occuperanno queste unità?
Gli istruttori tecnici svolgono attività riconducibili alle aree di responsabilità di seguito riportate:
- Contribuisce alla realizzazione di processi e/o fasi di progetti. Contribuisce allo svolgimento, in relazione alle proprie competenze tecnico-specialistiche, delle attività e delle funzioni previste dalla normativa vigente in materia di appalti per l’attuazione degli interventi;
- Collabora alle attività di programmazione, coordinamento e gestione degli interventi relativi al patrimonio immobiliare dell’Ente (conservazione, manutenzione, riqualificazione e ristrutturazione) e alla realizzazione di opere pubbliche di interesse regionale;
- Collabora al processo di verifica dei progetti di pubbliche amministrazioni e soggetti privati in relazione all’osservanza delle normative tecniche e della buona pratica di progettazione;
- Collabora e presta assistenza tecnica alla progettazione, direzione e collaudo di opere di manutenzione ordinaria; cura lo svolgimento di indagini, sopralluoghi, accertamenti, controlli e perizie tecniche di stima relativi ai beni immobili e opere pubbliche di interesse regionale, anche con riferimento ai progetti in zona sismica; monitora l’avanzamento delle azioni e delle iniziative intraprese, verificandone la conformità con gli indirizzi stabiliti;
- Cura le attività amministrative relative alla gestione dei beni immobili e alla progettazione di opere pubbliche di interesse regionale, anche attraverso la predisposizione di apposita reportistica; collabora alla stesura di elaborati tecnici, funzionali alle attività di erogazione di servizi di supporto e funzionamento interno.
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Possono partecipare al concorso tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Maggiore età;
- Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti l’impiego;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
- Possesso del Diploma di scuola secondaria superiore e laurea triennale/magistrale/specialistica in Ingegneria o Architettura.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione al concorso indetto dalla Regione Toscana può essere inoltrata entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 6 febbraio 2025 esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale inPA.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.