giovedì, 16 Gennaio 2025

Città Metropolitana di Milano: nuovi concorsi per diversi profili professionali

Di questo autore

Il Comune di Milano ha annunciato un piano di assunzioni tramite concorsi per ben 1200 nuove unità di personale da effettuare tra il 2025 e il 2026. Grazie al Bilancio di Previsione 2025, approvato recentemente, l’ente destinerà risorse significative per il potenziamento dell’organico comunale e il rafforzamento di settori strategici come welfare, istruzione e sicurezza.

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSI CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO: PROFILI RICERCATI

Come anticipato, la Città Metropolitana di Milano si prepara ad incrementare il proprio organico nel corso dei prossimi mesi mediante l’indizione di diversi bandi di concorso per il reclutamento di diversi profili professionali. Tra questi si ricercheranno:

  • Profili amministrativi e tecnici;
  • Educatori e personale scolastico;
  • Agenti di polizia locale e figure per il comparto sicurezza e tutela del territorio;
  • Addetti ai servizi sociali.

Le assunzioni potranno essere formalizzate grazie allo stanziamento di 3,9 miliardi di euro per sostenere vari settori chiave della città, tra cui il personale comunale. In particolare, sono stati destinati 20 milioni di euro per assumere nuove risorse e garantire gli adeguamenti salariali previsti dagli accordi con i sindacati, con l’incremento di 600 unità nel 2025 e ulteriori 600 nel corso del 2026.

BANDI ATTIVI: CONCORSI PER N. 27 UNITA’

La città Metropolitana di Milano in ottemperanza del Bilancio di Previsione 2025 ha già avviato una serie di concorsi per il reclutamento delle seguenti figure professionali:

  • 18 istruttori amministrativi e contabili presso il Comune di Milano
  • 6 istruttori tecnici presso i comuni di Arese, Baranzate, Noviglio e Opera;
  • 2 Funzionari tecnici presso i comuni di Arese e Opera;
  • 1 Funzionario informatico presso la Città Metropolitana di Milano.

Si tratta di concorsi rivolti sia a laureati (profilo Funzionario) che diplomati (Profilo Istruttore) che dimostrano la volontà delle amministrazioni di rafforzare il personale degli enti pubblici a servizio dei cittadini.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione ai concorsi già attivi potrà essere presentata entro e non oltre il giorno 29 gennaio 2025 mediante registrazione sul portale inPa.

COME PARTECIPARE AI PROSSIMI CONCORSI

In attesa della pubblicazione di ulteriori bandi, tutti gli interessati alle assunzioni del Comune di Milano potranno monitorare il portale ufficiale dell’ente nella sezione dedicata ai concorsi pubblici. Inoltre, i dettagli delle selezioni potrebbero essere resi disponibili anche sulla piattaforma inPA, il portale nazionale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Per partecipare ai concorsi sarà necessario:

  • Effettuare l’autenticazione tramite SPID, CIE o altre credenziali digitali valide.
  • Seguire le indicazioni riportate nei singoli avvisi di selezione.

Ultimi articoli

Concorso INPS, 781 Funzionari: ecco le ultime novità

Com’è noto, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per...

Potrebbe interessarti anche