Come annunciato da Vittorio Pisani, capo della Polizia, la Polizia di Stato ha in programma di assumere 20mila agenti entro il 2028. Di seguito sono presentate tutte le informazioni sul maxi reclutamento.
POLIZIA DI STATO: 20MILA AGENTI ENTRO IL 2028
Entro il 2028, la Polizia di Stato vedrà un’importante crescita, con l’assunzione di 20.000 nuovi Agenti. Questo piano ambizioso è stato annunciato dal Capo della Polizia, Vittorio Pisani, durante il suo discorso di inizio anno, che ha avuto luogo alla questura di Napoli e in collegamento con tutte le altre sedi delle forze di polizia in Italia.
La decisione di rafforzare l’organico con migliaia di nuove assunzioni si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento e potenziamento della sicurezza sul territorio. Da un lato, il rafforzamento della Polizia contribuirà ad aumentare la protezione e l’assistenza ai cittadini, mentre dall’altro servirà a rimpiazzare i numerosi agenti che andranno in pensione nei prossimi anni, un fenomeno che inciderà pesantemente sul personale disponibile.
Pisani ha spiegato che questi nuovi arruolamenti mirano a garantire una presenza più capillare delle forze dell’ordine, con un focus particolare sulle attività di sorveglianza e intervento su strada, per rispondere alle sempre più frequenti situazioni di emergenza. Inoltre, il reclutamento si concentrerà su giovani talenti, con l’obiettivo di coinvolgerli in un percorso formativo che non solo prepari i futuri Agenti alle sfide quotidiane della professione, ma favorisca anche l’accesso a una carriera stabile e prestigiosa nel settore della sicurezza pubblica.
INCREMENTO POSTI DI LAVORO
Il Capo della Polizia ha evidenziato l’impegno delle Forze Armate nelle operazioni di ordine pubblico, con 900.000 Agenti coinvolti, e l’importanza delle Sale Operative. Questo segue le disposizioni della Legge di Bilancio 2025, che prevede l’aumento dei posti nei concorsi per la Polizia di Stato. Inoltre, l’assunzione di nuovi Agenti è parte di un piano del Governo, annunciato dal Ministero per la Funzione Pubblica a ottobre, che prevede 33.000 nuove assunzioni nella PA, comprese Forze Armate, INPS, Ministeri e scuole.
CANDIDATURA
Le future assunzioni avverranno attraverso lo svolgimento di concorsi pubblici che verranno erogati da quest’anno al 2028. I bandi saranno pubblicati sul portale online della Polizia di Stato.
AGGIORNAMENTI
Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.