Per i diplomati, la Corte dei Conti ha indetto un nuovo concorso pubblico. La selezione prevede l’assunzione a tempo indeterminato per 20 assistenti amministrativi, da inquadrare nell’Area degli assistenti, famiglia amministrativa e contabile.
CORTE DEI CONTI: REQUISITI
Per prendere parte alla procedura concorsuale è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psicofisica allo svolgimento dei compiti relativi al posto da ricoprire;
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità);
- qualità morali e condotta incensurabili;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati o dichiarati decaduti da altro impiego statale per averlo conseguito a seguito della presentazione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile e, comunque, con mezzi fraudolenti;
- non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
ITER DI SELEZIONE
I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:
- PROVA PRESELETTIVA: qualora il numero dei candidati ammessi sia superiore a 200 l’Amministrazione si riserva di espletare prove preselettive;
- DUE PROVE SCRITTE;
- PROVA ORALE.
CANDIDATURA
È possibile prendere parte al concorso pubblico unicamente attraverso procedura telematica. Entro e non oltre le ore 16:30 del 22 gennaio 2025, è possibile candidarsi tramite il portale inPA.
AGGIORNAMENTI
Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.