ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile) ha indetto una serie di nuovi concorsi pubblici. Queste procedure concorsuali, rivolte a laureati e a diplomati, hanno l’obiettivo di assumere a tempo indeterminato 175 nuove risorse.
SUDDIVISIONE POSTI
I 175 posti messi in palio nelle diverse procedure sono così suddivisi:
- 59 posti come Collaboratori tecnici (CTER);
- 34 posti come Tecnologi (TEC);
- 82 posti come Ricercatori (RIC).
ENEA: REQUISITI
Per prendere parte a uno dei concorsi pubblici è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- conoscenza della lingua inglese e della suite Microsoft Office o sistemi equivalenti;
- adeguata conoscenza della lingua italiana, solo per i cittadini stranieri;
- essere in possesso del titolo di studio richiesto dal profilo professionale interessato;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall‘impiego presso una pubblica amministrazione. Non possono accedervi coloro che siano stati licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.
ITER DI SELEZIONE
I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:
- PROVA SCRITTA
- ESAME COLLOQUIO
- VALUTAZIONE DEI TITOLI
CANDIDATURA
È possibile candidarsi a uno dei concorsi indetti dall’ENEA a partire dal 15 gennaio 2025 alle ore 11:30 ed entro le ore 11:30 del 17 febbraio 2025. Le candidature potranno essere presentate unicamente tramite il portale online dell’agenzia.
AGGIORNAMENTI
Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.