giovedì, 16 Gennaio 2025

Comune di Trani, concorsi per diplomati e laureati: 21 posti

Di questo autore

Il Comune di Trani ha avviato una serie di concorsi pubblici per l‘assunzione a tempo indeterminato di 21 risorse. Si tratta di opportunità rivolte sia a coloro in possesso del solo diploma che ai laureati.

SUDDIVISIONE POSTI

I 21 posti messi in palio sono così suddivisi:

  • 8 posti come Agenti di Polizia Locale;
  • 6 posti come Istruttori Amministrativi;
  • 3 posti come Funzionari Tecnici;
  • 2 posti come Assistenti Sociali;
  • 2 posti come Funzionari Amministrativi.

COMUNE DI TRANI: REQUISITI

Per prendere parte alle selezioni pubbliche è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea ovvero cittadinanza non comunitaria ex art. 7 legge 97/2013;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • assenza di cause di impedimento al godimento dei diritti civili e politici;
  • aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
  • essere in possesso del titolo di studio richiesto dal profilo professionale interessato;
  • non stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione;
  • la posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva, secondo la vigente
    normativa. Per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori, di
    aver rinunciato definitivamente allo status di obiettori di coscienza, ai sensi
    dell’articolo 636 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66;
  • di essere in possesso della patente di guida di categoria B o superiore.

CANDIDATURA

Entro e non oltre l’11 gennaio 2025, sarà possibile presentare la propria candidatura unicamente tramite il portale inPA.

AGGIORNAMENTI

Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.

Ultimi articoli

Concorso INPS, 781 Funzionari: ecco le ultime novità

Com’è noto, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per...

Potrebbe interessarti anche