L’Istituto Emilio Biazzi, situato a Castelvetro Piacentino (Emilia Romagna), ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di Operatori Socio Sanitari (OSS). Si tratta di un’importante opportunità di lavoro a tempo indeterminato, rivolta a chi possiede i requisiti previsti. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 10 gennaio 2025.
Scopri in dettaglio tutti i requisiti, come partecipare e le fasi della selezione.
Posti disponibili per il concorso OSS
Il concorso prevede l’assunzione di 4 Operatori Socio Sanitari. I selezionati saranno impiegati in turni lavorativi che coprono l’intero arco delle 24 ore, inclusi i giorni festivi.
Principali compiti dell’Operatore Socio Sanitario:
- Assistenza diretta e aiuto nelle attività domestiche e alberghiere;
- Interventi igienico-sanitari e supporto sociale;
- Supporto nella gestione e organizzazione delle attività dell’Istituto.
Per ulteriori dettagli sulle mansioni specifiche, si invita a consultare il bando ufficiale.
Requisiti di partecipazione al concorso OSS
Requisiti generali
I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza: italiana, di un Paese dell’UE o altra condizione prevista dal bando;
- Età minima: 18 anni;
- Idoneità fisica e mentale all’impiego;
- Godimento dei diritti politici;
- Regolare posizione rispetto agli obblighi di leva (per i nati fino al 31 dicembre 1985);
- Assenza di condanne penali o procedimenti che ostacolino l’accesso all’impiego pubblico;
- Conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata, per i cittadini stranieri.
Requisiti specifici
- Titolo di studio: diploma di scuola media o assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Qualifica OSS: attestato di Operatore Socio Sanitario ottenuto in seguito a corsi riconosciuti dalla Regione Emilia Romagna o equivalenti di altre Regioni.
Tra i 4 posti disponibili:
- 2 sono riservati ai volontari delle Forze Armate;
- 1 posto è riservato agli operatori che hanno completato con successo il Servizio Civile Universale.
Le prove del concorso OSS
La procedura concorsuale prevede due fasi d’esame:
Prova scritta
Consisterà in quesiti teorico-pratici sulle seguenti materie:
- Competenze dell’OSS in ambito geriatrico;
- Igiene degli ambienti e comfort alberghiero;
- Assistenza a persone con ridotta autonomia;
- Sicurezza sul lavoro;
- Privacy e trattamento dei dati personali;
- Normative sui dipendenti pubblici e sul contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL).
Prova orale
Il colloquio verterà sulle materie della prova scritta e includerà:
- Valutazione della conoscenza della lingua inglese;
- Test di competenza sull’uso dei principali strumenti informatici.
La domanda
Le candidature devono essere presentate entro il 10 gennaio 2025 tramite il Portale inPA. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Documenti richiesti:
- Ricevuta del versamento della tassa di concorso di € 15,00;
- Copia di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale.
Il bando
Per informazioni complete, si consiglia di scaricare e leggere il bando ufficiale disponibile anche sul sito dell’Istituto Emilio Biazzi o sulla piattaforma inPA.