Attraverso un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, è stato annunciato un nuovo concorso dell’ARES Sardegna. La Regione ha in programma di effettuare 69 nuove assunzioni a tempo pieno e indeterminato nell’ambito sanitario.
ARES SARDEGNA: SUDDIVISIONI POSTI
I 69 posti messi in palio nei diversi concorsi sono così suddivisi:
- 48 posti come Infermiere;
- 19 posti come Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, professionisti specializzati nella tutela della salute e sicurezza degli ambienti di lavoro e nella prevenzione dei rischi;
- 2 posti come Operatore tecnico, personale essenziale per il supporto alle attività di manutenzione e gestione delle strutture sanitarie.
ARES SARDEGNA: REQUISITI
REQUISITI GENERALI
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti politici;
- idoneità fisica allo specifico impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.
REQUISITI SPECIFICI
È richiesto il possesso del seguente titolo di studio:
INFERMIERI
- Laurea in Infermieristica (classe L/SNT1) o titolo equipollente;
- Iscrizione all’Albo professionale;
OPERATORI TECNICI
- Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Esperienza pregressa specifica presso la ASL Sulcis Iglesiente, oppure esperienza maturata in contesti operativi simili.
TECNICO DELLA PREVENZIONE
- Laurea in Tecniche della Prevenzione dell’ambiente e luoghi di lavoro (classe L/SNT04) o diploma universitario equivalente;
- Iscrizione all’albo professionale.
CANDIDATURA
Entro e non oltre il 29 dicembre 2024, è possibile presentare la propria candidatura unicamente attraverso il portale online dell’ARES Sardegna.
AGGIORNAMENTI
Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.