giovedì, 16 Gennaio 2025

Ministero dell’Istruzione e del Merito: concorso per n. 145 dirigenti tecnici

Di questo autore

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha indetto un concorso nazionale per titoli ed esami per il reclutamento a tempo indeterminato di n. 145 dirigenti tecnici con funzioni ispettive per le esigenze dell’Amministrazione centrale e periferica del Ministero.

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO: REQUISITI DI AMMISSIONE

Potranno partecipare al concorso indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito soggetti assunti con contratto a tempo indeterminato ossia dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche ed educative statali e personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche ed educative statali che abbia superato il periodo di prova e che abbia maturato un’anzianità complessiva nel profilo di appartenenza.

Inoltre, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • Laurea magistrale;
  • Laurea specialistica;
  • Diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore;
  • Diploma accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.

PROCEDURA CONCORSUALE

Il concorso indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito prevede le seguenti fasi di svolgimento:

  • Prova preselettiva qualora il numero delle domande di partecipazione pervenute sia superiore a 1.450;
  • Due diverse prove scritte volte ad accertare le conoscenze in ambito educativo, pedagogico e didattico, le competenze finalizzate al sostegno, alla progettazione e al supporto dei processi formativi, le competenze finalizzare a supportare il processo di valutazione e di autovalutazione delle istituzioni scolastiche, nonché le competenze nelle attività di analisi, studio e ricerca sui processi educativi e didattici nazionali e internazionali e le competenze relazionali;
  • Prova orale consistente in un colloquio diretto ad accertare la capacità di elaborazione personale e di valutazione critica dei candidati.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione al presente concorso potranno essere inviate esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE e compilando il format di candidatura disponibile sulla piattaforma di cui all’indirizzo https://reclutamento.istruzione.it, raggiungibile dal sito istituzionale del Ministero e dal portale “InPA”.

Le domande potranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 18:00 del 13 dicembre 2024.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

Ultimi articoli

Concorso INPS, 781 Funzionari: ecco le ultime novità

Com’è noto, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per...

Potrebbe interessarti anche